Santo del giorno: San Giovanni Paolo II
mercoledì 22 Ottobre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Cosa disse Padre Pio all’on. Aldo Moro?

Stefano Campanella by Stefano Campanella
4 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Cosa disse Padre Pio all’on. Aldo Moro?
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Si aggiunge un nuovo tassello nella ricostruzione della profezia di Padre Pio all’on. Aldo Moro circa la sua tragica morte. 

Ho incontrato nuovamente, il 30 ottobre scorso a San Giovanni Rotondo, il gen. Antonio Cornacchia, che da comandante del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Roma ha indagato sul rapimento e sull’omicidio dell’allora presidente della Democrazia Cristiana, dal quale dipendeva il maresciallo Oreste Leonardi, caposcorta dello Statista. Nella circostanza ho domandato al generale: «In quale occasione e come è venuto a conoscenza del colloquio tra il Cappuccino stigmatizzato e Moro?». E Cornacchia mi ha rivelato: «Leonardi me lo raccontò quando rientrò a Roma dopo l’ultimo incontro tra il Frate e lo Statista (avvenuto il 15 maggio 1968 n.d.a.). Padre Pio non fu esplicito, ma giocò con il cognome del suo interlocutore, dicendo: “Moro, moore… Moro, moore…”. Il diretto interessato capì e restò turbato. Ma per essere sicuro di aver capito bene, chiese al suo caposcorta: “Che cosa avrà voluto dire?”. E Leonardi, che pure aveva intuito l’infausto senso di quelle parole, cercò di sdrammatizzare e rispose solo: “Evidentemente Padre Pio stava scherzando”».

Articoli correlati

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Stefano Campanella a colloquio con il gen. Antonio Cornacchia (30 ottobre 2021)

Ad avvalorare l’impressione che l’esponente democristiano abbia compreso il senso di quell’apparente gioco di parole, il gen. Cornacchia mi ha riferito quanto aveva già scritto nel suo penultimo libro, intitolato Giustizia non fatta. Pasolini, Moro, Pecorelli (Armando Curcio Editore 2020): il giornalista Mino Pecorelli (nato a Sessano del Molise nel 1928 e ucciso a Roma nel 1979) «nell’articolo intitolato “Dovevano uccidere Moro”, pubblicato il 19 novembre 1967, indica i particolari di un tentativo di sequestro e, se del caso, assassinio del leader democristiano, colpevole di aver consentito l’accesso al governo al Psi». […] Un agguato che, secondo Pecorelli, avrebbe dovuto essere realizzato da un commando agli ordini del tenente colonnello dei paracadutisti Roberto Podestà» (p. 91).

È sorprendente e inquietante la similitudine fra quanto accaduto nel 1978 e ciò che aveva scritto, ben undici anni prima, il giornalista di origine molisana sul suo settimanale Il nuovo mondo d’oggi: il tenente colonnello «avrebbe comandato un reparto di ranger e dopo aver messo fuori combattimento la guardia del corpo del presidente, lo avrebbe fatto prigioniero trasferendolo in una località sconosciuta. […] Stando a quello che dichiara l’ufficiale, in un giorno imprecisato del 1964 egli fu avvicinato da un funzionario di un non precisato ministero, il quale lo informò che alcuni alti personaggi avevano bisogno della sua opera di soldato e patriota. Il piano […] prevedeva di eliminare l’onorevole Moro, già allora presidente del Consiglio, e di fare in modo che la colpa ricadesse su elementi di sinistra. […] L’ufficiale ha aggiunto, per colorire il dramma del racconto, che durante la prigionia, Moro avrebbe potuto essere ucciso: questa evenienza veniva lasciata a discrezione di chi avrebbe dato ordini per lo svolgersi delle varie fasi del colpo militare» (pp. 92-93).

L’on. Aldo Moro a San Giovanni Rotondo (6 giugno 1976)

L’on. Aldo Moro è tornato a San Giovanni Rotondo anche dopo la morte di Padre Pio. Certamente il 6 giugno 1976, meno di due anni prima del suo rapimento e del suo assassinio.

Leggi anche Padre Pio predisse direttamente a Moro la sua morte: https://www.teleradiopadrepio.it/padre-pio-predisse-direttamente-a-moro-la-sua-morte/

Tags: agguatoAldo MoroAntonio CornacchiaMino PecorelliPadre pioprofeziasan giovanni rotondoStefano Campanella
Stefano Campanella

Stefano Campanella

Potrebbe interessarti anche:

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin