80 brevi storie, molto differenti tra loro, raccolte in un libro, intitolato “80 piccole storie di chiesa che non puoi non conoscere” (Effatà editrice) , attraverso il quale l’autore Marco Ronconi, vuole aiutare il lettore a mantenere un sano realismo sull’oggi, virtù quanto mai necessaria e urgente.
«In questo libro sono raccolte 80 brevi storie, molto differenti tra loro – racconta Ronconi – In alcune sono inciampato per i più svariati motivi autobiografici. Non tutti i personaggi raccontanti nel libro sono modelli da imitare, per un motivo molto semplice: s’impara e ci si consola anche per contrasto».

Come altri libri, anche “80 piccole storie di chiesa che non puoi non conoscere” può essere letto in molti modi, non necessariamente dall’inizio alla fine. Ad aiutare il lettore nella scelte delle storie, un indice per temi, inserito nella parte conclusiva del libro.
«Quattro storie toccano il tema del matrimonio; sei parlano di monaci e altrettante di liturgia, e così via – aggiunge Marco Ronconi – Sperando infine che qualche storia sia percepita come troppo breve, in fondo ad ognuna stanno brevi rimandi bibliografici “Per saperne di più” che, in fondo, è il motivo più profondo per cui ascoltiamo e narriamo storie».