Don Ilario Rolle è un sacerdote della diocesi di Torino che all’alba della diffusione di internet nelle case degli italiani, nel 1997, ebbe la pionieristica idea di proteggere i minori che usufruivano di questo strumento senza difesa. Così con un gruppo di persone sensibili a questa tematica ha fondato Davide, il primo servizio internet in Italia che filtra siti dal contenuto sconveniente per i ragazzi, impedendone e bloccandone la visione. Davide è il piccolo combattente che con la sua fionda abbatte per i ragazzi il gigante Golia, che è la ragnatela mondiale della pornografia. In questi anni, l’associazione ha promosso campagne di informazione sull’uso consapevole di internet e sulla tutela dei diritti dei minori in rete, rivolte a genitori e insegnanti; ma non basta solo filtrare la rete e proteggere il computer: occorre che i genitori si impegnino a incoraggiare i giovani a usare internet per una comunicazione creativa, a utilizzare con intelligenza tutte le opportunità offerte da internet. Davide.it è una miniera di informazioni utili e di progetti, di iniziative e notizie sui temi della comunicazione tecnologica e dell’educazione; ci si può iscrivere per sostenere l’associazione e acquistare il software del filtro Davide 3.0. L’invito è rivolto anche alle scuole, associazioni e parrocchie che vogliono usare solo il meglio di internet.
Come è nata la devozione di Papa Francesco per Padre Pio?
Nel 1928, fu il cappuccino ligure, padre Antonio Durante (morto in concetto di santità nel 1970), a portare, in Argentina,...