Santo del giorno: Santi Simone e Giuda
martedì 28 Ottobre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Italiani all’estero: in 15 anni + 77 per cento

Maria Pia Picciafuoco by Maria Pia Picciafuoco
5 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Italiani all’estero: in 15 anni + 77 per cento
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

C’è un’Italia in costante aumento demografico: è quella che vive fuori dai confini nazionali. Lo dimostrano gli ultimi dati del Rapporto Italiani nel Mondo, presentato oggi dalla Fondazione Migrantes.

In 15 anni il RIM ha fotografato un fenomeno di mobilità verso i Paesi esteri paragonabile a quello registrato nel Secondo Dopoguerra. Se nel 2006 gli italiani regolarmente iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE) erano 3 milioni e 106mila, nel 2020 sono circa 5 milioni e mezzo: la mobilità è aumentata del +76,6%.

Articoli correlati

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Nel 2019 hanno registrato la loro residenza all’estero 130.936 italiani (+2.353 persone rispetto all’anno precedente), di cui il 55,3% maschi. Per tre quarti si tratta di giovani (il 40,9% è tra i 18 e i 34 anni), e giovani-adulti. Non mancano i minori: 1 su 5. Hanno lasciato l’Italia quindi anche nuclei familiari con figli al seguito. 

L’Europa è in testa come destinazione della mobilità più recente:+1.119.432, raggiungendo 3 milioni di residenti totali).Le crescite più significative nel periodo complessivo (15 anni) riguardano Paesi definiti dagli esperti “nuove frontiere”: Malta (+632,8%), Portogallo (+399,4%), Irlanda (+332,1%), Norvegia (+277,9%) e Finlandia (+206,2%).

Il continente americano, soprattutto l’area latina, è cresciuto grazie alle acquisizioni di cittadinanza (+123,4% dal 2006) coinvolgendo in particolare Brasile (+221,3%), Cile (+123,1%), Argentina (+114,9%). Oltre il 70% (+793.876) delle iscrizioni totali avute in America dal 2006 ha riguardato soltanto Argentina (+464.670) e Brasile (+329.206).

Lunga e complessa l’analisi delle motivazioni. In sintesi: lavoro. Competenza, formazione, creatività sono qualità che all’estero vengono riconosciute con salari adeguati. Da anni il Rapporto Italiani nel Mondo dimostra che i punti deboli dell’Italia diventano punti di forza nei Paesi in cui si dirigono gli espatriati italiani, prima fra tutte la minore incertezza di poter migliorare la propria condizione.

Di “legame imprescindibile con la patria” ha parlato il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che ha auspicato una profonda riflessione politica che conduca ad un progressivo ritorno in Italia dei migranti, a cominciare dai più giovani.

La prima regione da cui si parte per l’estero oggi in Italia è la Lombardia (seguita dal Veneto), ma il vero divario è tra città e aree interne. A svuotarsi sono i territori già provati da spopolamento, eventi calamitosi o sfortunate congiunture economiche; territori che hanno urgente bisogno di uno sguardo di prossimità che sappia esaltare la persona e le sue relazioni, e abbia imparato dalla pandemia cosa significhi essere prossimi nella distanza.

https://www.migrantes.it/rapporto-italiani-nel-mondo-2020/
Maria Pia Picciafuoco

Maria Pia Picciafuoco

Potrebbe interessarti anche:

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin