Domani, a partire dalle 16.15, Padre Pio tv trasmetterà in diretta l’Incontro Internazionale di Preghiera per la Pace “Nessuno si salva da solo – Fraternità e Pace”. Si tratta del trentaquattresimo incontro promosso dalla Comunità di Sant’Egidio sulla scia della storica giornata voluta dall’allora pontefice Giovanni Paolo II ad Assisi nel 1986.
In un momento particolare della storia, per la pandemia e per vecchie e nuove guerre in corso, dal centro dell’Europa si offrirà al mondo un importante momento di incontro, riflessione e preghiera che vedrà riunite le grandi religioni insieme a rappresentanti delle istituzioni. Un messaggio di speranza per il futuro nel nome del bene più grande, che è quello della Pace.
«Per non rimanere storditi, spaesati, da questi mesi duri che stanno provocando una grande crisi economica e sociale, – ha dichiarato il presidente di Sant’Egidio Marco Impagliazzo – per questo le parole della preghiera per la pace sono parole importanti per questo tempo e che daranno a tutti noi più coraggio».

Dopo le preghiere delle diverse religioni in luoghi diversi (i cristiani nella basilica dell’Ara Coeli alla presenza di Papa Francesco, di Bartolomeo I e delle diverse Chiese ortodosse e protestanti), alle 17.15 i leader religiosi si ritroveranno nella piazza del Campidoglio per la cerimonia finale.
Dopo l’arrivo del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ci sarà il discorso del fondatore della Comunità di Sant’Egidio, Andrea Riccardi e un videomessaggio della presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen.
Previsti gli interventi di alcuni rappresentanti delle religioni, e a chiusura le parole di Papa Francesco. Seguirà un momento di silenzio per ricordare le vittime della pandemia e di tutte le guerre, e sarà letto l’Appello di pace 2020 che verrà consegnato da alcuni bambini agli ambasciatori e ai rappresentanti della politica nazionale e internazionale. Alla fine dell’incontro Papa Francesco, insieme a tutti i leader religiosi, accenderà il candelabro della pace.
Sul sito preghieraperlapace.santegidio.org sono aperte le iscrizioni per seguire l’incontro in streaming da tutto il mondo, in italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, tedesco e giapponese.