Non una semplice biografia, ma il tracciato umano e spirituale della beata Benedetta Bianchi Porro. Don Andrea Vena, l’autore del libro (edito dalla San Paolo), ha scavato nei ricordi e nelle lettere, ha studiato il diario e i pensieri, ha ascoltato gli amici, ha rintracciato le letture amate da Benedetta, ha ricomposto il mosaico della personalità di quest’anima straordinariamente semplice e semplicemente straordinaria.

«La sua santità è nata dalla vita quotidiana, dalla capacità di lasciarsi interrogare dalla vita e di interrogare la vita. Benedetta è stata una ragazza normale, una giovane studentessa, basterebbe camminare accanto a lei attraverso i suoi scritti per conoscerla a fondo – racconta don Andrea – a un certo punto spicca il volo e ti lascia quella nostalgia di poterla seguire per vivere fino in fondo con lei».
“Benedetta a un certo punto si nasconde: sembra che non voglia occupare uno spazio indebito, sembra che non voglia fermare l’attenzione su di sé” … ma che voglia condurci alla scoperta di Gesù” (dalla Prefazione).