Santo del giorno: Beato Giacomo degli Strepa
lunedì 20 Ottobre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Infermieri covid: ieri osannati come eroi, oggi evitati come untori

Paola Russo by Paola Russo
5 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Infermieri covid: ieri osannati come eroi, oggi evitati come untori
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Si è svolto anche a San Giovanni Rotondo, dinanzi al Palazzo Municipale, e contemporaneamente in altre 31 piazze d’Italia, il flash-mob organizzato dal neonato “Movimento Nazionale Infermieri”, fondato da coloro che lavorano in reparti covid o che sono stati comunque infettati dal virus.

Un’infermiera del reparto covid di Casa Sollievo della Sofferenza

La manifestazione è stata organizzata per commemorare, con il lancio di palloncini rossi, i loro colleghi e i parenti deceduti a causa del coronavirus e per ricordare a tanti di essere stati «per molti pazienti l’ultimo briciolo di umanità, passato attraverso le nostre mani coperte da due o tre paia di guanti, attraverso i nostri occhi spesso offuscati dalla condensa degli occhiali o degli schermi protettivi, attraverso la nostra bocca che ha nascosto i suoi sorrisi dietro una mascherina e, innegabilmente, attraverso il nostro cuore, magari anche con qualche preghiera e benedizione, che allo stremo della sopportazione ha subìto la disumana ma necessaria disposizione di ricomporre le salme all’interno di sacchi, prima di trasportarle all’obitorio». Questo uno stralcio del testo letto da uno di loro a nome di tutti.

Articoli correlati

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Il lancio dei palloncini rossi davanti al Palazzo di Città

La categoria degli infermieri impegnati nella trincea del Covid ha voluto, però, anche lanciare un messaggio alla società, sotto forma di indignato grido di dolore, ma anche di denuncia di quanto molti di loro hanno dovuto sopportare: «Gli operatori sanitari sono la categoria che ha visto il maggior numero di contagiati, ma non siamo untori. No. Questo non possiamo accettarlo. È stato così facile e veloce definirci eroi, ma è stato altrettanto facile passare poi all’accusa, di manzoniana memoria, di essere noi stessi causa di contagio».

Padre Franco Moscone durante il suo intervento

Alla manifestazione è intervenuto, per dare il suo sostegno, l’arcivescovo di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, che ha incoraggiato i manifestanti con parole di chiaro ammonimento: «La mia presenza qui, come vescovo e anche come presidente di Casa Sollievo della Sofferenza, l’ospedale di San Giovanni Rotondo voluto da san Pio da Pietrelcina, vuol essere segno di solidarietà con voi, non solo per dire la stima, ma per dire: continuate la vostra battaglia contro gli altri virus, ancora più difficili da distruggere di quanto non sia quello che sta falcidiando l’intera umanità e di cui siete voi i primi testimoni. La nostra società non si accontenti di aver detto “andrà tutto bene” o “eroi”, ma sappia far seguire alle parole i fatti: la vicinanza, il rispetto e soprattutto la lotta a ogni forma di pregiudizio. Il rischio di passare da eroi a untori, assolutamente no! Un gesto del genere non è solo una cattiveria, ma io la definirei una bestemmia e un crimine sociale. Fate bene a combatterlo, a dimostrare la vostra presenza, a dire che ci siete e che continuate ad esserci e a chiedere a tutti il rispetto dovuto e la verità che deve essere riconosciuta».

Tags: Casa Sollievo della Sofferenzacovidflashmobinfermieripadre franco mosconePadre Pio Tvsan giovanni rotondo
Paola Russo

Paola Russo

Potrebbe interessarti anche:

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin