giovedì 18 Settembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    XVII edizione del Festival Francescano

    XVII edizione del Festival Francescano

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    XVII edizione del Festival Francescano

    XVII edizione del Festival Francescano

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home Comunicati Stampa

Programma della peregrinatio della Madonna di Częstochowa a San Giovanni Rotondo

Stefano Campanella by Stefano Campanella
6 anni ago
in Comunicati Stampa, News
Reading Time: 6 mins read
0 0
A A
0
Programma della peregrinatio della Madonna di Częstochowa a San Giovanni Rotondo
1
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

È stato definito il programma degli eventi della peregrinatio dell’icona pellegrina della Madonna Nera di Częstochowa a San Giovanni Rotondo

Articoli correlati

Programma liturgico per la festa, la veglia e la novena per san Pio

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

Leggi anche: comunicato stampa 7/2019 

Lunedì 11 novembre

Eliporto

ore 15,30: arrivo dell’immagine della Madonna Nera di Czestochowa;

accoglienza da parte delle Autorità religiose, civili e militari.

Piazza Padre Pio

ore 16,00: accoglienza della popolazione e fiaccolata verso il Santuario;

sosta presso il Palazzo di città.

Santuario di Santa Maria delle Grazie

ore 18,00: Celebrazione Eucaristica presieduta da padre Zbigniew Golebiewski, Ordine di San Paolo primo eremita – Santuario di Jasna Góra;

ore 20,45: santo Rosario meditato e velamento dell’Icona.

Martedì 12 novembre

Santuario di Santa Maria delle Grazie

nella mattinata sante Messe ad orario (6,30 – 7,30 – 8,30 – 10,00);

ore 07,00: solenne svelamento dell’Icona e celebrazione comunitaria delle Lodi mattutine;

ore 12,30: Angelus e preghiera alla Madonna Nera di Czestochowa;

ore 17,15: santo Rosario meditato;

ore 18,00: Celebrazione Eucaristica presieduta da mons. Slawomir Oder, postulatore della Causa di canonizzazione di san Giovanni Paolo II;

a seguire mons. Oder terrà una conferenza sul tema: “La devozione di Karol Wojtyla per      la Madonna di Czestochowa”;

ore 19,30: celebrazione comunitaria dei Vespri;

ore 20,45: santo Rosario meditato e velamento dell’Icona.

Mercoledì 13 novembre

Santuario di Santa Maria delle Grazie

nella mattinata sante Messe ad orario (6,30 – 7,30 – 8,30 – 10,00);

ore 07,00: solenne svelamento dell’Icona e celebrazione comunitaria delle Lodi mattutine;

ore 12,30: Angelus e preghiera alla Madonna Nera di Czestochowa;

ore 16,00: pellegrinaggio della Parrocchia di San Leonardo abate in San Giovanni Rotondo;

ore 17,15: santo Rosario meditato;

ore 18,00: Celebrazione Eucaristica presieduta da don Pasquale Fiore, vice parroco di San Leonardo abate;

ore 19,30: celebrazione comunitaria dei Vespri;

ore 20,45: santo Rosario meditato e velamento dell’Icona.

Giovedì 14 novembre

Inizio triduo in preparazione alla festa di santa Elisabetta d’Ungheria

Patrona dell’Ordine Francescano Secolare

Santuario di Santa Maria delle Grazie

nella mattinata sante Messe ad orario (6,30 – 7,30 – 8,30 – 10,00);

ore 07,00: solenne svelamento dell’Icona e celebrazione comunitaria delle Lodi mattutine;

ore 12,30: Angelus e preghiera alla Madonna Nera di Czestochowa;

ore 17,15: santo Rosario animato dall’Ordine Francescano Secolare;

ore 18,00: Celebrazione Eucaristica presieduta da fr. Aldo Broccato, OFM Cap.,

Convento di san Pio da Pietrelcina in San Giovanni Rotondo;

ore 19,30: celebrazione comunitaria dei Vespri;

ore 20,45: “Con Maria adoriamo il Signore” Adorazione eucaristica presieduta da fr. Pasquale Cianci, OFM Cap., responsabile della Pastorale giovanile vocazionale della Provincia religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio – Foggia;

velamento dell’Icona.

Venerdì 15 novembre 

Santuario di Santa Maria delle Grazie

nella mattinata sante Messe ad orario (6,30 – 7,30 – 8,30 – 10,00);

ore 07,00: solenne svelamento dell’Icona e celebrazione comunitaria delle Lodi mattutine;

ore 12,30: Angelus e preghiera alla Madonna Nera di Czestochowa;

a seguire trasferimento della venerata Icona presso Casa Sollievo della Sofferenza;

ore 17,15: santo Rosario animato dall’Ordine Francescano Secolare (triduo a santa Elisabetta);

ore 18,00: Celebrazione Eucaristica presieduta da fr. Aldo Broccato, OFM Cap.;

ore 20,45: Preghiera sotto la croce.

Sabato 16 novembre

 Santuario di Santa Maria delle Grazie

nella mattinata sante Messe ad orario (6,30 – 7,30 – 8,30 – 10,00);

Casa Sollievo della Sofferenza

ore 16,00: rientro dell’immagine della Madonna Nera di Czestochowa presso il Santuario di Santa Maria delle Grazie.

Santuario di Santa Maria delle Grazie

ore 17,15: santo Rosario animato dall’Ordine Francescano Secolare (triduo a santa Elisabetta);

ore 18,00: Celebrazione Eucaristica presieduta da fr. Aldo Broccato, OFM Cap.;

ore 19,30: celebrazione comunitaria dei Vespri;

ore 20,45: santo Rosario meditato e velamento dell’Icona.

Domenica 17 novembre

XXXIII del Tempo per annum

Festa di sant’Elisabetta d’Ungheria, patrona dell’Ordine Francescano Secolare

Santuario di Santa Maria delle Grazie

nella mattinata sante Messe ad orario (6,30 – 8,30 – 10,00);

ore 07,00: solenne svelamento dell’Icona.

Chiesa di San Pio da Pietrelcina

Cenacolo di preghiera

ore 11,30: Celebrazione Eucaristica presieduta da padre Franco Moscone, arcivescovo di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo;

Santuario di Santa Maria delle Grazie

ore 12,30: Angelus e preghiera alla Madonna Nera di Czestochowa;

ore 17,15: santo Rosario animato dall’Ordine Francescano Secolare;

ore 18,00: Celebrazione Eucaristica presieduta da fr. Timoteo D’Addario, OFM Cap., assistente dell’Ordine Francescano Secolare di San Giovanni Rotondo;

ore 19,30: Celebrazione Eucaristica;

ore 20,45: santo Rosario meditato e velamento dell’Icona.

Lunedì 18 novembre

 Santuario di Santa Maria delle Grazie

nella mattinata sante Messe ad orario (6,30 – 7,30 – 8,30 – 10,00);

ore 07,00: solenne svelamento dell’Icona e celebrazione comunitaria delle Lodi mattutine;

pellegrinaggi delle scuole;

ore 12,30: Angelus e preghiera alla Madonna Nera di Czestochowa;

ore 16,00: pellegrinaggio della parrocchia di Sant’Onofrio anacoreta in San Giovanni Rotondo;

ore 17,15: santo Rosario meditato;

ore 18,00: Celebrazione Eucaristica presieduta da don Leo Abbascià, parroco di Sant’Onofrio anacoreta;

ore 19,30: celebrazione comunitaria dei Vespri;

ore 20,45: santo Rosario meditato e velamento dell’Icona.

Martedì 19 novembre

Santuario di Santa Maria delle Grazie

nella mattinata sante Messe ad orario (6,30 – 7,30 – 8,30 – 10,00);

ore 07,00: solenne svelamento dell’Icona e celebrazione comunitaria delle Lodi mattutine;

pellegrinaggi delle scuole;

ore 12,30: Angelus e preghiera alla Madonna Nera di Czestochowa;

ore 16,00: pellegrinaggio della parrocchia della Trasfigurazione del Signore in San Giovanni Rotondo;

ore 17,15: santo Rosario meditato;

ore 18,00: Celebrazione Eucaristica presieduta da don Michele Buenza, parroco della Trasfigurazione del Signore;

ore 19,30: celebrazione comunitaria dei Vespri;

ore 20,45: santo Rosario meditato e velamento dell’Icona.

Mercoledì 20 novembre

Santuario di Santa Maria delle Grazie

nella mattinata sante Messe ad orario (6,30 – 7,30 – 8,30 – 10,00);

ore 07,00: solenne svelamento dell’Icona e celebrazione comunitaria delle Lodi mattutine;

pellegrinaggi delle scuole;

ore 12,30: Angelus e preghiera alla Madonna Nera di Czestochowa;

ore 16,00: pellegrinaggio della parrocchia di San Francesco d’Assisi in San Giovanni Rotondo;

ore 17,15: santo Rosario meditato;

ore 18,00: Celebrazione Eucaristica presieduta da fr. Leone Di Maggio, OFM Cap., parroco di San Francesco d’Assisi;

ore 19,30: celebrazione comunitaria dei Vespri;

ore 20,45: santo Rosario meditato e velamento dell’Icona.

Giovedì 21 novembre

Memoria della Presentazione della Beata Vergine Maria

Santuario di Santa Maria delle Grazie

nella mattinata sante Messe ad orario (6,30 – 7,30 – 8,30 – 10,00);

ore 07,00: solenne svelamento dell’Icona e celebrazione comunitaria delle Lodi mattutine;

pellegrinaggi delle scuole;

ore 12,30: Angelus e preghiera alla Madonna Nera di Czestochowa;

ore 16,00: pellegrinaggio delle Famiglie religiose presenti sul territorio;

ore 17,15: santo Rosario meditato;

ore 18,00: Celebrazione Eucaristica presieduta da fr. Francesco Dileo, OFM Cap., rettore del Santuario di san Pio da Pietrelcina;

ore 19,30: celebrazione comunitaria dei Vespri;

ore 20,45: “Con Maria adoriamo il Signore” Adorazione eucaristica presieduta da fr. Nicola Monopoli, OFM Cap., responsabile della pastorale giovanile del Santuario di san Pio da Pietrelcina;

velamento dell’Icona.

Venerdì 22 novembre

Santuario di Santa Maria delle Grazie

nella mattinata sante Messe ad orario (6,30 – 7,30 – 8,30 – 10,00);

ore 07,00: solenne svelamento dell’Icona e celebrazione comunitaria delle Lodi mattutine;

pellegrinaggi delle scuole;

ore 12,30: Angelus e preghiera alla Madonna Nera di Czestochowa;

ore 16,00: pellegrinaggio della parrocchia di San Giuseppe artigiano in San Giovanni Rotondo;

ore 17,15: santo Rosario meditato;

ore 18,00: Celebrazione Eucaristica presieduta da don Vincenzo D’Arenzo, parroco di San Giuseppe artigiano;

ore 19,30: celebrazione comunitaria dei Vespri;

ore 20,45: santo Rosario meditato e velamento dell’Icona.

Sabato 23 novembre

Santuario di Santa Maria delle Grazie

nella mattinata sante Messe ad orario (6,30 – 7,30 – 8,30 – 11,30);

ore 07,00: solenne svelamento dell’Icona e celebrazione comunitaria delle Lodi mattutine;

ore 12, 00: Angelus e preghiera alla Madonna Nera di Czestochowa;

ore 16,00: pellegrinaggio dell’UNITALSI;

ore 17,15: santo Rosario meditato;

ore 18,00: Celebrazione Eucaristica presieduta da mons. Felice Di Molfetta, assistente spirituale dell’UNITALSI – Sezione pugliese;

ore 19,30: celebrazione comunitaria dei Vespri;

ore 20,45: Veglia di preghiera Mariana presieduta da fr. Giovanni Delli Carri, OFM Cap., assistente della Gioventù Francescana (Gi.Fra.) di San Giovanni Rotondo;

velamento dell’Icona.

Domenica 24 novembre

Solennità di Cristo Re

Santuario di Santa Maria delle Grazie

nella mattinata sante Messe ad orario (6,30 – 8,30);

ore 07,00: Angelus e solenne svelamento dell’Icona.

Chiesa di San Pio da Pietrelcina

ore 10,00: Celebrazione Eucaristica presieduta da padre Franco Moscone.

A seguire TRASLAZIONE DELLA RELIQUIA DEL CORPO DI SAN PIO DA PIETRELCINA PRESSO LA CHIESA DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE.

Santuario di Santa Maria delle Grazie

ore 12, 00: Angelus e preghiera alla Madonna Nera di Czestochowa;

ore 17,15: santo Rosario meditato;

ore 18,00: Celebrazione Eucaristica presieduta da fr. Maurizio Placentino, OFM Cap., ministro provinciale di Sant’Angelo e Padre Pio – Foggia;

ore 19,30: Celebrazione Eucaristica presieduta da fr. Carlo M. Laborde, OFM Cap., guardiano del Convento di san Pio da Pietrelcina;

ore 20,45: santo Rosario meditato e velamento dell’Icona.

Lunedì 25 novembre

Santuario di santa Maria delle Grazie

ore 06,30: Celebrazione Eucaristica presieduta da fr. Francesco Dileo, OFM Cap.;

ore 07,15: Angelus e preghiera alla Madonna Nera di Czestochowa;

ore 08,00: partenza dell’Icona della Madonna Nera di Czestochowa per Jasna Góra – Polonia.

San Giovanni Rotondo, 7 novebre 2019

Tags: Madonna nera CzestochowaPadre Pio San Giovanni Rotondo Giovanni Paolo II
Stefano Campanella

Stefano Campanella

Potrebbe interessarti anche:

Programma liturgico per la festa, la veglia e la novena per san Pio

Programma liturgico per la festa, la veglia e la novena per san Pio

by Stefano Campanella
17/09/2025
0

Programma degli eventi liturgici previsti a San Giovanni Rotondo per novena, veglia e festa liturgica di san Pio da Pietrelcina

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

by Redazione
16/09/2025
0

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025 07:05 Lodi 07:25 Angelus recitato da Padre Pio 07:30 Santa Messa...

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

by Francesco Bosco
15/09/2025
0

Domenica 14 settembre, all'età di 87 anni, è venuto a mancare il vescovo Antoni Pacyfik Dydycz, OFMCap, vescovo emerito della...

Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

by Redazione
15/09/2025
0

Palinsesto Padre Pio TV - Lunedì 15 settembre 2025 07:05 Lodi 07:25 Angelus recitato da Padre Pio 07:30 Santa Messa...

Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

by Redazione
15/09/2025
0

Mons. Giuseppe Mengoli, Vescovo della Diocesi di San Severo, guida i fedeli con una meditazione di pochi minuti per prepararsi...

Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

by Redattore Redattore
15/09/2025
0

Fr. Francesco Dileo, Ministro della Provincia Religiosa di San'Angelo e Padre Pio, ci presenta il Vangelo della Domenica https://www.padrepio.tv/esaltazione-della-santa-croce-il-signore-dei-giorni-14-settembre-2025/

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin