lunedì 15 Settembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    XVII edizione del Festival Francescano

    XVII edizione del Festival Francescano

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Alimentazione: come ripartire nel modo giusto

    Alimentazione: come ripartire nel modo giusto

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    XVII edizione del Festival Francescano

    XVII edizione del Festival Francescano

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Alimentazione: come ripartire nel modo giusto

    Alimentazione: come ripartire nel modo giusto

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

San Giovanni Rotondo. Madre Teresa di Calcutta pellegrina da Padre Pio

Simona Marmorino by Simona Marmorino
6 anni ago
in News
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
San Giovanni Rotondo. Madre Teresa di Calcutta pellegrina da Padre Pio
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Era il 13 settembre 1987

E’ stata un’attesa lunga, trepida, soffusa di timore di certezze. Poi, finalmente, poco prima delle 22, l’azzurro lampeggiare di un’auto della polizia segnala la sua presenza che viene salutata da una corale ovazione.

Circa duemila giovane scandiscono ritmicamente il nome di Madre Teresa. Ad essi si uniscono ben presto gli altri diecimila pellegrini giunti da ogni parte, per l’occasione a San Giovanni Rotondo. I riflettori cercano tra la folla e puntano su di gruppo che avanza. Lei, la madre di Calcutta, due suorine indiane, Monsignor Fagiolo, Monsignor Vailati, il padre provinciale e qualche altro. Quando giunge sul palco allestito all’interno di quella stupenda conchiglia al Parco del Papa che alcuni mesi prima aveva accolto il Santo Padre Giovanni Paolo II, saluta quella marea di gente con le mani giunte, inchinandosi riverente.

Articoli correlati

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

Dal suo volto, segnato dall’età e dalle fatiche, trasparenza serenità interiore. Indossa, sull’inconfondibile sari bianco orlato di blu, uno scuro golf di lana. È sbottonato, per cui si intravede sulla spalla sinistra una piccola croce. L’immagine di Gesù è rivolta non a caso, verso l’interno. La sua figura esile, quasi eterea, evanescente, è curva. Quante volte quella schiena si è chinata sui poveri infermi, per lavarli e per dare loro da mangiare e da bere, o sui moribondi di Kalighat, su quei corpi smunti e sfiniti, raccolti lungo le strade per accoglierli nelle sue case della carità.

Avvalendosi di un interprete parla alla folla in inglese. Parla dei bambini non nati, distrutti dai loro genitori, dei bambini poveri che hanno fame. Tocca il cuore di tutti. Con tenerezza dice che è bello vedere due giovani che si amano. Poi alza la voce lancia il suo messaggio alla gioventù: “non sciupate l’amore con l’impurità”. Un interminabile applauso dice che i giovani, ormai sono stanchi della materia.


È proprio la sete di spiritualità che li ha spinti, entusiasti nei luoghi di padre Pio. Le loro anime ora sono sintonizzate con quella di Madre Teresa ed avvertono davvero il desiderio di un amore puro fresco e delicato.

Al termine del suo discorso essenziale, toccante, Madre Teresa raggiunge il convento dei cappuccini. Al superiore del convento, Padre Marciano Morra, chiede di andare in chiesa. Nella penombra del Santuario si china sul pavimento in atto di adorazione e resta per un po’ a pregare. Donna d’azione, ma donna di preghiera. Si alza ogni mattina alle 4 per fare l’esercizio della Via Crucis, lavora e prega tutto il giorno e si ritrova a dormire all’una di notte. Cristo è il suo modello, anzi Gesù come lo preferisce chiamare. L’amore verso Dio, l’amore verso il prossimo sono le uniche ragioni della sua vita.

Poi scende in cripta, in ginocchio sulla tomba di Padre Pio, due anime gemelle: Padre Pio e Madre Teresa. Due comunicatori che sono riusciti a coinvolgere le anime attraverso la preghiera e l’impegno sociale in opere caritative.

Nel settembre del 2012 in occasione del XXV anniversario della visita di Madre Teresa a San Giovanni Rotondo, i frati minori Cappuccini hanno organizzato alcuni eventi commemorativi: celebrazioni, conferenze e un mosaico dell’artista veronese Albano Poli, collocato nel Santuario.


 

 

 

 

 

Simona Marmorino

Simona Marmorino

Potrebbe interessarti anche:

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

by Francesco Bosco
15/09/2025
0

Domenica 14 settembre, all'età di 87 anni, è venuto a mancare il vescovo Antoni Pacyfik Dydycz, OFMCap, vescovo emerito della...

Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

by Redazione
15/09/2025
0

Palinsesto Padre Pio TV - Lunedì 15 settembre 2025 07:05 Lodi 07:25 Angelus recitato da Padre Pio 07:30 Santa Messa...

Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

by Redazione
15/09/2025
0

Mons. Giuseppe Mengoli, Vescovo della Diocesi di San Severo, guida i fedeli con una meditazione di pochi minuti per prepararsi...

Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

by Redattore Redattore
15/09/2025
0

Fr. Francesco Dileo, Ministro della Provincia Religiosa di San'Angelo e Padre Pio, ci presenta il Vangelo della Domenica https://www.padrepio.tv/esaltazione-della-santa-croce-il-signore-dei-giorni-14-settembre-2025/

Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

by Redazione
15/09/2025
0

Palinsesto Padre Pio TV - Domenica 14 settembre 2025 07:00 Lodi 07:18 Angelus recitato da Padre Pio 07:20 Il Signore...

XVII edizione del Festival Francescano

XVII edizione del Festival Francescano

by Redazione
15/09/2025
0

La 17^ edizione del Festival Francescano si terrà a Bologna dal 25 al 28 settembre 2025 e sarà dedicata al...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin