Incoraggiare, rinnovare, migliorare.
Questi i tre obiettivi su cui è incentrata la prima Giornata Nazionale per la Sla, sclerosi laterale amiotrofica, organizzata dall’Aisla e in programma il prossimo 18 settembre. Incoraggiare la ricerca scientifica, rinnovare l’attenzione delle istituzioni e dell’opinione pubblica nei confronti dei malati di Sla e dei loro familiari, e migliorare la qualità della loro vita.
Per raggiungere questi importanti obiettivi, l’Aisla, l’associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica ha organizzato diverse iniziative.
Domenica 21 settembre oltre 100 volontari saranno presenti in numerose piazze italiane con l’iniziativa “Quello buono…sostiene la ricerca”. Oltre a distribuire materiale informativo sulla Sla, con un contributo minimo di 10 euro sarà possibile aggiudicarsi una delle 6.000 bottiglie di pregiato Barbera d’Asti docg realizzate in edizione limitata per l’occasione.
I fondi raccolti saranno destinati a finanziare un progetto di ricerca “finalizzato all’identificazione di trattamenti farmacologici combinati in grado di rallentare la progressione della malattia nei pazienti affetti dal Sclerosi Laterale Amiotrofica”.
Per informazioni www.aisla.it