giovedì 21 Agosto 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home Comunicati Stampa

Il programma di settembre si arricchisce di un convegno sulle stimmate e di altri tre appuntamenti

Stefano Campanella by Stefano Campanella
7 anni ago
in Comunicati Stampa, News
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
Il programma di settembre si arricchisce di un convegno sulle stimmate e di altri tre appuntamenti

Quando Padre Pio celebrava la Messa toglieva i mezzi guanti e si potevano vedere le stimmate.

0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

 

Quando Padre Pio celebrava la Messa toglieva i mezzi guanti e si potevano vedere le stimmate.

Nell’ambito delle celebrazioni per commemorare il centenario della stimmatizzazione permanente di Padre Pio (20 settembre 1918) e il cinquantesimo anniversario dalla sua morte (23 settembre 1968), i frati cappuccini di San Giovanni Rotondo hanno organizzato le altre quattro seguenti iniziative collaterali al programma liturgico (illustrato nel comunicato stampa n. 8 del 14 agosto 2018):

Articoli correlati

PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

La reliquia del beato Puglisi al “Perdono del Gargano”

14 settembre

Al termine della Celebrazione Eucaristica delle ore 18,00 mons. Luigi Renna, amministratore apostolico dell’Arcidiocesi di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo, benedirà le tavole originali del maestro Stefano Pachì, dipinte in esclusiva per il calendario 2019 “Incontro alla Luce” di Voce di Padre Piosul tema: “Padre Pio maestro di preghiera”.

18 e 19 settembre

auditorium “Maria Pyle” del complesso architettonico della chiesa di San Pio da Pietrelcina

III convegno sulle stimmate di Padre Pio, che avrà per tema “…Quel misterioso personaggio che mi impiagò tutto… (Epist. I, p. 1090)”, in continuità ideale con i due precedenti che si sono svolti nel 1987 e nel 2009.

Le due giornate di studio e di riflessione si articoleranno secondo il seguente programma:

martedì 18 settembre

  • ore 15,30, accoglienza e registrazione dei partecipanti;
  • ore 16,00, preghiera iniziale e saluto di mons. Luigi Renna, vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano e amministratore apostolico dell’Arcidiocesi di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo;
  • ore 16,15, presentazione del convegno da parte di fr. Maurizio Placentino, ministro Provinciale dei frati minori cappuccini della Provincia religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio;
  • ore 16,30, prima sessione sul tema “La partecipazione al sacrificio di Cristo: mistero e fenomenologia”, moderata dal prof. fr. Francesco Scaramuzzi, docente di Teologia fondamentale alla Facoltà Teologica Pugliese e presidente della Fondazione Voce di Padre Pio

con gli interventi del:

prof. mons. Paolo Martinelli, teologo cappuccino e vescovo ausiliare di Milano, su “Il sacrificio nella teologia cristiana”

e del prof. Joachim Bouflet, storico e scrittore, su “Le stimmate di Padre Pio, anamnesi e lettura teologica”;

  • ore 19,30, celebrazione dei Vespri;

 

mercoledì 19 settembre

  • ore 09,00, recita dell’Ora media;
  • ore 09,15, seconda sessione sul tema “L’uomo di fronte al mistero del dolore: i segni della passione”, moderata dal prof. padre Luigi Borriello docente di Teologia spirituale e mistica alla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale e provinciale della Provincia Napoletana dei Carmelitani Scalzi

con gli interventi del

prof. Vittorino Andreoli, psichiatra e scrittoresu “Il corpo e il linguaggio del dolore”

e del

prof. fr. Francesco Neri, docente di Teologia sistematica e vice preside della Facoltà Teologica Pugliese, rettore del Collegio internazionale dei Frati Minori Cappuccinisu “Le stigmate di Francesco di Assisi e Pio da Pietrelcina: amore, sofferenza e bellezza”;

  • seguirà una tavola rotonda con i relatori;
  • ore 16,00, terza sessione sul tema “Le stimmate di Padre Pio parlano ancora?”, moderata dal prof. padre Luigi Borriello

con l’intervento della

prof.ssa Cettina Militello, direttrice della cattedra di Donna e cristianesimo alla Pontificia Facoltà Teologica Marianum, su “Il messaggio di Padre Pio nella Chiesa di Papa Francesco”

  • a cui seguiranno le conclusioni affidate al prof. Vincenzo Di Pilato, docente di Teologia fondamentale alla Facoltà Teologica Pugliese;
  • ore 19,00, preghiera conclusiva con la celebrazione dei Vespri, presieduta da fr. Francesco Dileo, rettore del santuario di Santa Maria delle Grazie e della chiesa di San Pio da Pietrelcina in San Giovanni Rotondo.

Quanti sono interessati a iscriversi o ad ottenere informazioni possono telefonare al numero 0882 417500 o inviare un fax al numero 0882 417525, scaricando il modulo dal seguente link: http://www.conventosantuariopadrepio.it/it/eventi/iii-convegno-sulle-stimmate-di-padre-pio-da-pietrelcina-441.html.

 

20 settembre

ex chiesa di Santa Maria Maddalena, in piazza Santa Maria De Mattias

ore 19,30, serata-evento di presentazione della nuova edizione, aggiornata e ampliata, del libro Immagini rubate, a cura di fr. Francesco Scaramuzzi. Insieme a lui interverranno alcuni dei frati autori degli articoli che compongono il volume.

La manifestazione sarà allietata da brani di musica sacra eseguiti dagli artisti locali Bianca D’Errico (soprano), Antonio Fiorentino (alla chitarra classica) e Francesco Raddato (al pianoforte).

Nel pomeriggio e nella serata dello stesso giorno, nella piazza antistante, si svolgerà la Fiera dei libri su Padre Pio, con una serie di stand in cui saranno esposti e sarà possibile acquistare tutte le produzioni disponibili sul Santo di Pietrelcina.

 

23 settembre

auditorium “Maria Pyle” del complesso architettonico della chiesa di San Pio da Pietrelcina

ore 9,30, cerimonia di presentazione del francobollo commemorativo del Santo, nel cinquantenario della morte, che verrà emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico il 20 settembre, del relativo folder realizzato da Poste Italiane e dell’annullo speciale, che sarà effettuato durante la giornata (fino alle ore 20,00) presso uno stand che sarà allestito sulla spianata della chiesa all’aperto.

Alla presentazione interverrà il presidente del Consiglio dei Ministri, prof. avv. Giuseppe Conte, a cui sarà consegnato il primo francobollo con l’annullo.

 

Per ragioni di sicurezza, i giornalisti, i fotografi e i telecineoperatori che vorranno seguire gli eventi indicati devono far pervenire dalle rispettive redazioni una richiesta di accredito entro e non oltre il 15 settembre, allegando una copia del documento di identità dell’inviato/a. Non si garantisce il rilascio del pass a chi non seguirà l’indicazione sopra espressa.

 

San Giovanni Rotondo, 04 settembre 2018

Tags: convegnoPadre piosan giovanni rotondosettembrestimmate
Stefano Campanella

Stefano Campanella

Potrebbe interessarti anche:

PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

by Francesco Bosco
30/06/2025
0

Parte oggi il “Perdono del Gargano”, un evento di profonda spiritualità. Sarà Padre Pio TV a permetterci di vivere e...

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

by Stefano Campanella
29/06/2025
0

San Giovanni Rotondo, nel nome di Padre Pio, è diventata la capitale mondiale della pace per il Rotary International

La reliquia del beato Puglisi al “Perdono del Gargano”

La reliquia del beato Puglisi al “Perdono del Gargano”

by Stefano Campanella
26/06/2025
0

La reliquia del beato don Pino Puglisi a San Giovanni Rotondo per il Perdono del Gargano, nel nome di Padre...

San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

by Francesco Bosco
25/06/2025
0

Cos’è il Perdono del Gargano? Il Perdono del Gargano è un’esperienza di fede, un pellegrinaggio penitenziale che ogni anno riunisce...

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

by Stefano Campanella
28/05/2025
0

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo nei luoghi di Padre Pio

Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

by Redazione
30/05/2025
0

I confratelli di Padre Pio hanno recentemente vissuto un momento di grande gioia oltre i confini nazionali nello Stato del...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin