L’Associazione Sportiva Dilettantistica Free Runner di Eboli presenta la 4° edizione della Maratona di San Padre Pio. La manifestazione si svolge ogni anno a settembre in occasione della Festa Liturgica di San Pio da Pietrelcina e i Maratoneti Tedofori della Free Runner percorreranno in circa venti ore di corsa il lungo tragitto di duecentocinquanta chilometri che separa San Giovanni Rotondo ad Eboli. Ai microfoni di Radio Padre Pio ne abbiamo parlato con Ivan Vernosce Amministratore dell’Associazione Sportiva.
“L’Associazione Sportiva Free Runner si inserisce nelle attività sociali e culturali dedicate ai giovani della Città di Eboli, svolgendo un ruolo attivo con altre associazioni impegnate in prima linea a favore della tutela dei minori, diventando il punto di congiunzione tra le attività sportive sociali e culturali della Città di Eboli, curando sempre con maggiore interesse le problematiche dei minori a rischio, promuovendo lo sport a tutti i livelli, ma soprattutto promuovendolo in maniera da poter essere accessibile a tutti, compreso le fasce sociali più deboli e a rischio della Città. Il fiore all’occhiello delle nostre attività è l’organizzazione della famosa “Maratona di San Padre Pio” giunta quest’anno alla 4° edizione. Il passaggio della carovana della corsa, vede interessate tre Regioni: Puglia, Basilicata e Campania e di conseguenza quattro Provincie: Foggia, Potenza, Avellino e Salerno ed oltre venti comuni, coinvolgendo l’interesse pubblico di oltre cinquantamila persone.
L’Associazione prende parte ad eventi sportivi di grande risonanza nazionale, coniugandoli ad iniziative di raccolta fondi ed a campagne di sensibilizzazione su specifici temi legati alle varie problematiche presenti su tutto il territorio nazionale e internazionale. Lo sport diventa quindi un’occasione per promuovere i valori della solidarietà e della responsabilità sociale, profondamente radicati nella mission dell’Associazione Sportiva. Infatti il progetto della 4° Maratona di San Padre Pio, continua con la raccolta di fondi da destinare in beneficenza, adottando il progetto “ Io sto con Telethon 2007”, tema di interesse e sensibilità nazionale sulla ricerca per la distrofia muscolare. La maratona quest’anno avrà luogo i giorni 15 e 16 settembre 2007. I maratoneti tedofori accenderanno la fiaccola benedetta dai Padri Cappuccini del Santuario di San Padre Pio alle ore 20.00, durante lo svolgimento del Lucernario e dopo la benedizione partiranno dirigendosi alla volta di Eboli, percorrendo in venti ore, il percorso, di circa 250 km che separa San Giovanni Rotondo ad Eboli, scortati dalla carovana della corsa, dalla Protezione Civile e dalla Guardia di Finanza di Eboli. Lungo il tragitto, nel passaggio dei paesi interessati, sono previste attività con momenti di animazione per la raccolta di fondi attraverso la vendita di gadget della maratona, da destinare in beneficenza. Ad Eboli a partire dal mattino del giorno 16 settembre, saranno organizzate attività musicali culturali e sportive, con la vendita di gadget e prodotti per la raccolta di fondi da destinare in beneficenza. L’evento di ques’anno avrà un testimonial di eccezione:la maratoneta italiana Laura Fogli tedofora all’arrivo di eboli”.
Per info: www.freerunner.it