martedì 16 Settembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    XVII edizione del Festival Francescano

    XVII edizione del Festival Francescano

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    XVII edizione del Festival Francescano

    XVII edizione del Festival Francescano

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Le “Chiese di San Pio” a San Giovanni Rotondo consacrate nel giorno della festa della Madonna delle Grazie

Francesco Bosco by Francesco Bosco
7 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Le “Chiese di San Pio” a San Giovanni Rotondo consacrate nel giorno della  festa della Madonna delle Grazie
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

San Pio da Pietrelcina e le sue Chiese a San Giovanni Rotondo

In questo articolo vogliamo parlarvi delle “Chiese di San Pio” a San Giovanni Rotondo.

La chiesetta antica di Santa Maria delle Grazie

Quando Padre Pio arrivò a San Giovanni Rotondo, nel 1916, c’era solo la piccola chiesa conventuale intitolata a Santa Maria delle Grazie. Il convento costruito tra il 1540 e il 1545 su un terreno, che all’epoca era una vigna posta a 623 metri sul livello del mare, venne donato da «un cotale Orazio Antonio Landi».

Articoli correlati

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

Consulta Padre Pio e la sua Chiesa

La chiesetta è stata consacrata il 5 luglio 1676. Era stata edificata dai sangiovannesi in pietra locale di Montenero dal 1540 al 1581, ma fu danneggiata, insieme al convento, dal terremoto del 1624, e i lavori di ristrutturazione terminarono nel 1629. Al centro dell’altare maggiore è collocato un olio su tela raffigurante la Vergine delle Grazie, databile intorno al ‘500 e attribuito alla scuola locale pugliese o di Cesare Turco o di Decio Tramontano, mentre ai lati sono collocati san Giovanni Battista e san Paolo, dipinti con la stessa tecnica.

Nel coro della chiesa è situato il “Crocifisso delle Stimmate” dove Padre Pio, cento anni fa, la mattina del 20 settembre 1918, ricevette le stimmate permanenti, che portò per 50 anni, fino a poco prima di morire. Dal 30 ottobre 2002 in questa piccola chiesa è lucrare l’indulgenza plenaria perpetua.

La Chiesa Santa Maria delle Grazie

ll primo luglio 1959, con una solenne concelebrazione presieduta da mons. Paolo Carta, all’epoca vescovo di Foggia, fu consacrata la nuova chiesa di Santa Maria delle Grazie, opera dell’architetto Giuseppe Gentile di Boiano, voluta dal ministro generale dei Frati Cappuccini, padre Benigno da Sant’Ilario Milanese che, il 6 luglio 1952, giunse inaspettato a San Giovanni Rotondo e, mentre ascoltava la Messa di Padre Pio tra i fedeli, si rese conto della necessità di una chiesa più grande.

Questa chiesa è stata realizzata «maestosa e imponente», nonostante i lavori siano durati solo tre anni, perché Padre Pio raccomandò all’architetto: «La chiesa sia tutta un cantico di gloria al Signore per la sua arte e per la sua ricchezza, ma sia soprattutto la vera casa della preghiera e del raccoglimento».

La Chiesa di San Pio da Pietrelcina

Dopo la morte di Padre Pio da Pietrelcina, i suoi confratelli sensibili alle esigenze materiali e spirituali dei devoti, che la chiesa esistente non riusciva a contenere, pensarono alla costruzione di una nuova Chiesa. Progettata dall’architetto Renzo Piano e dedicata il primo luglio 2004 dall’allora arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, mons. Domenico D’Ambrosio, è caratterizzata da un doppio ordine di archi in pietra di Apricena, uno esterno e l’altro interno, per un totale di 17 che, allineati su un unico centro geometrico e sfalsati fra loro di dieci gradi, sono progressivamente decrescenti in luce e altezza dal sagrato verso la cappella dell’Eucaristia.

Ognuno dei conci di pietra, da cui sono composti, «è diverso dagli altri», così anche ciascun arco è differente dall’altro, divenendo la rappresentazione plastica delle «pietre vive», l’una diversa dall’altra, come le vertebre del Corpo mistico di Cristo, «accostate l’una all’altra», che costituiscono l’assemblea dei fedeli.

La Chiesa inferiore dedicata al Santo Cappuccino custodisce le reliquie del corpo di San Pio da Pietrelcina

Per approfondire: La guida ai luoghi di Padre Pio

Francesco Bosco

Francesco Bosco

Tele-radio giornalista, Autore, Conduttore di programmi televisivi per Tele Radio Padre Pio - Padre Pio TV come "La Vera Storia di Padre Pio" e "Un minuto con Padre Pio". Digital journalist & blogger su padrepio.it Responsabile Ufficio Social Media della Fondazione Voce di Padre Pio di San Giovanni Rotondo

Potrebbe interessarti anche:

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

by Redazione
16/09/2025
0

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025 07:05 Lodi 07:25 Angelus recitato da Padre Pio 07:30 Santa Messa...

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

by Francesco Bosco
15/09/2025
0

Domenica 14 settembre, all'età di 87 anni, è venuto a mancare il vescovo Antoni Pacyfik Dydycz, OFMCap, vescovo emerito della...

Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

by Redazione
15/09/2025
0

Palinsesto Padre Pio TV - Lunedì 15 settembre 2025 07:05 Lodi 07:25 Angelus recitato da Padre Pio 07:30 Santa Messa...

Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

by Redazione
15/09/2025
0

Mons. Giuseppe Mengoli, Vescovo della Diocesi di San Severo, guida i fedeli con una meditazione di pochi minuti per prepararsi...

Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

by Redattore Redattore
15/09/2025
0

Fr. Francesco Dileo, Ministro della Provincia Religiosa di San'Angelo e Padre Pio, ci presenta il Vangelo della Domenica https://www.padrepio.tv/esaltazione-della-santa-croce-il-signore-dei-giorni-14-settembre-2025/

Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

by Redazione
15/09/2025
0

Palinsesto Padre Pio TV - Domenica 14 settembre 2025 07:00 Lodi 07:18 Angelus recitato da Padre Pio 07:20 Il Signore...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin