venerdì 9 Maggio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

2500 francescani dell’Ofs, della Gifra e degli Araldini di Puglia e Molise in pellegrinaggio da Padre Pio

Francesco Bosco by Francesco Bosco
7 anni ago
in News
Reading Time: 5 mins read
0 0
A A
0
2500 francescani dell’Ofs, della Gifra e degli Araldini di Puglia e Molise in pellegrinaggio da Padre Pio
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Il Francescano: tanti volti, una sola vocazione

E’ stato questo il tema dell’incontro che ha visto a San Giovanni Rotondo, la presenza di 2500 francescani. Una festa che ha coinvolto tutta la famiglia francescana di due reglioni: Puglia e Molise. L’Ofs (Ordine Francescano Secolare), la GiFra (Gioventù Francescana), e gli Araldini hanno vissuto nella cittadina garganica un momento celebrativo dedicato ai 40 anni della promulgazione della Regola dell’Ordine Francescano Secolare, ai 70 anni di fondazione della Gioventù Francescana e ai 25 anni della morte del Servo di Dio don Tonino Bello, a cui è intitolata la Fraternità Regionale dell’OFS di Puglia. Una sola vocazione, un unico colore: rosso. Tante maglie rosse hanno colorato il complesso religioso di San Pio regalando ai pellegrini presenti il calore dell’amore francescano.

La preghiera iniziale

Articoli correlati

Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

L’incontro è cominciato alle 9,30 presso il Santuario Santa Maria delle Grazie con la “Preghiera iniziale” guidata da fr. Vincenzo Giannelli, Ministro Provinciale dei Frati Conventuali che subito ha sottolineato che “è bello pensare che come i discepoli il Signore ci ha condotto qui a San Giovanni Rotondo e stare insieme per vivere due dimensioni che sono parte fondante della nostra vocazione: stare con il Signore ed essere testimoni del mondo“.

Guardando il Crocifisso di San Damiano portato in processione dai diversi rappresentanti della famiglia francescana il ministro ha ricordato a tutti che “San Francesco d’Assisi ha compreso che la croce è il luogo della sintesi della vita come dono: Francesco si prostra, contempla il crocifisso perché li scorge la sintesi di tutta l’esistenza di Gesù Cristo“. Fr. Vincenzo ha richiamato l’attenzione di tutta la famiglia francescana con un invito: “il nostro essere francescani non è per noi stessi, non è per stare bene tra di noi, non è per fare l’incontro settimanale e poi stiamo tutti tranquilli; il nostro essere francescani è per vivere nel mondo l’esperienza del Vangelo“. I Francescani sono “chiamati a saper leggere i segni dei tempi attuali”, con un atteggiamento mite, umile e misericordioso: “dobbiamo essere francescani propositivi”. 

I saluti

Dopo i saluti del Sindaco di San Giovanni Rotondo, Costanzo Cascavilla, del rettore del Santuario di San Pio, fr. Francesco Dileo, del ministro di turno della Conferenza dei Ministri Provinciali di Puglia e Molise, fr. Alessandro Mastromatteo, della Ministra Regionale OFS Molise, Pia di Ricco, della Ministra Regionale OFS Puglia, Mariella Minervini, della presidente della Gifra Puglia Anna Lisco e della Vice presidente Gifra Molise Roberta Pietrunto, del consigliere nazionale Ofs, Donato Mastrangelo, l’incontro è entrato nel vivo con un momento di testimonianza. Erano presenti con la preghiera anche le sorelle clarisse di Puglia che con un messaggio hanno fatto sentire la loro vicinanza.

La tavola rotonda

La Tavola Rotonda moderata da Stefano Campanella ha voluto porre l’accento sul tema dell’incontro “il francescano: tanti volti, una sola vocazione”.

Fr. Alessandro Mastromatteo, giovane ministro provinciale, ha raccontato la sua vocazione, nata nella gioventù Francescana di Lucera. “Quando il Signore chiama, non si può tacere, bisogna rispondergli – ha detto fr. Alessandro. La Gifra è stata “il preambolo ad una nuova vocazione, alla vita consacrata”.

 

Pasquale e Teresa, giovani sposi della fraternità di Gravina hanno raccontato com è nata la vocazione al matrimonio. Due giovani che si sono innamorati quando erano “gifrini” ed oggi sono una coppia in cammino nell’Ordine Francescano Secolare.

 

Anna e Vito Chimienti hanno raccontato il loro impegno di coppia nella pastorale familiare: “essere francescani e vivere la stessa esperienza ci ha aiutato a comprendere la nostra vocazione“. Sposati da 26 anni vivono un’ulteriore vocazione: Vito è un diacono permanente da 13 anni.

 

Le testimonianze sono state intervallate da canti e bans, preparati dai piccoli della famiglia francescana: gli Araldini.

La festa della Famiglia Francescana

Nel primo pomeriggio i 2500 pellegrini si sono spostati nella chiesa a cielo aperto di San Pio per la festa della famiglia francescana.

La Santa Messa

Alle 16,30 l’incontro è terminato con la Celebrazione Eucaristica nella Chiesa di San Pio, presieduta da fra Maurizio Placentino, Ministro Provinciale dei Frati Minori Cappuccini di Sant’Angelo e Padre Pio.

“Rivedere la famiglia Francescana di Puglia e Molise riunita nelle sue varie componenti qui a San Giovanni Rotondo, dove si respira ancora l’aria delle visite del Papa qui, e ad Alessano e Molfetta, è una giornata di festa” ha detto fr. Maurizio. E’ un momento “per ritrovarsi insieme: piccoli, giovani ed adulti stimolati dall’esortazione del Papa sulla santità”. Ed è questo l’impegno della famiglia Francescana: “camminare nella Santità”. Insieme per celebrare l’Eucaristia e ritrovare la forza “per essere inviati, come i discepoli, nel mondo con lo spirito di Francesco per annunciare a tutti la pace e il bene”.

Un incontro che si inserisce tra le celebrazioni dedicate all’anno giubilare del centenario della stigmatizzazione e del cinquantenario della morte di Padre Pio da Pietrelcina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Francesco Bosco

Francesco Bosco

Tele-radio giornalista, Autore, Conduttore di programmi televisivi per Tele Radio Padre Pio - Padre Pio TV come "La Vera Storia di Padre Pio" e "Un minuto con Padre Pio". Digital journalist & blogger su padrepio.it Responsabile Ufficio Social Media della Fondazione Voce di Padre Pio di San Giovanni Rotondo

Potrebbe interessarti anche:

Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

by Redazione
08/05/2025
0

"I Frati Minori Cappuccini della Provincia religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio ringraziano il Signore per aver donato alla sua...

Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

by Redazione
09/05/2025
0

Papa Leone XIV, prima della Benedizione durante il suo breve discorso ha ricordato che l'8 maggio è il giorni della ...

Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

by Redazione
09/05/2025
0

Papa Leone XIV, prima della Benedizione durante il suo breve discorso ha ricordato Sant'Agostino: "Sono un figlio di Sant’Agostino, agostiniano,...

Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

by Redazione
09/05/2025
0

Papa Leone XIV, prima della Benedizione durante il suo breve discorso in lingua spagnola ha salutato la diocesi di Chiclayo,...

Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

by Redazione
09/05/2025
0

Papa Leone XIV, prima della Benedizione durante il suo breve discorso ha ringraziato i confratelli cardinali "Voglio ringraziare anche tutti...

Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

by Redazione
09/05/2025
0

Papa Leone XIV, prima della Benedizione durante il suo breve discorso ha ricordato il suo predecessore Papa Francesco con queste...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin