Ormai la barca è scesa in mare e deve andare
Quando si parla di Padre Pio non si può fare a meno di ricordare il movimento spirituale che è nato attorno alla sua persona. Ne è un esempio il venerabile Mons. Agostino Ernesto Castrillo OFM. Sessantadue anni fa, il 16 ottobre 1955 dopo una vita ricca di opere, totalmente spesa al servizio di Dio e dei fratelli, morì santamente. Mons. Castrillo ebbe un rapporto particolare con il Santo di Pietrelcina. Infatti, dopo essere stato nominato Vescovo delle Diocesi di San Marco Argentano e Bisignano nel settembre del 1953, sciolse ogni riserva dopo un incontro con Padre Pio. Come racconta il nipote e suo segretario Padre Paolino, mons. Castrillo appresa la notizia della nomina a Vescovo decise di recarsi in visita a San Giovanni Rotondo. Lì arrivò dubbioso, agitato. Ma l’incontrò con Padre Pio fu risolutore. Come ricorda padre Paolino, infatti, Padre Pio proferì poche, rassicuranti parole per il suo ospite: “Ormai la barca è scesa in mare e deve andare”. E se è vero che l’episcopato di mons. Castrillo fu segnato dalla tremenda malattia, è altrettanto vero che il Venerabile ha lasciato un segno indelebile nella storia di San Marco Argentano.
Il decreto di venerabilità è stato firmato dal santo Padre Papa Francesco il 16 giugno 2017.
A San Marco Argentano, un gruppo spontaneo di ragazzi e ragazzi, uomini e donne lavora quotidianamente per diffondere l’immagine di questo straordinario testimone della Fede. Nella parrocchia di Gesù e Maria di Foggia, dove Mons. Castrillo è stato parroco per tanti anni, il 24 settembre è stato inaugurato un museo che custodisce gli oggetti appartenuti al Venerabile. La provincia religiosa dei frati minori della Puglia e del Molise pone in essere numerose iniziative atte a ricordare le opere e l’esempio di Mons. Castrillo.
Nel mese di novembre 2017, Padre Pio TV con il programma TOCCATI da DIO, approfondirà la vita e le opere di quanti hanno vissuto in concetto di santità, come Mons. Castrillo, ed hanno incrociato la vita di Padre Pio da Pietrelcina creando una sorta di scuola spirituale sulla scia del santo con le stimmate.
per info www.ofmpugliamolise.it