martedì 4 Novembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

    Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

    Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Angelo d’Acri un nuovo santo cappuccino

Francesco Bosco by Francesco Bosco
8 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Angelo d’Acri un nuovo santo cappuccino
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

il Beato Angelo dopo 190 anni diventa SANTO

Sant’Angelo da Acri, cappuccino, da tutti conosciuto come “l’Apostolo delle Calabrie” per la sua instancabile predicazione durante i 38 anni della sua vita sacerdotale sarà canonizzato domenica 15 ottobre da Papa Francesco. Insieme al frate cappuccino, saranno canonizzati 33 beati: ANDREA DE SOVERAL e AMBROGIO FRANCESCO FERRO sacerdoti diocesani, MATTEO MOREIRA laico, 27 COMPAGNI MARTIRI (trucidati il 16 luglio del 1645 dagli olandesi), CRISTOFORO, ANTONIO E GIOVANNI, tre adolescenti “protomartiri del Messico e dell’intero continente americano”, FAUSTINO MÍGUEZ sacerdote scolopio, fondatore dell’Istituto Calasanziano delle Figlie della Divina Pastora.

Era il lontano 18 dicembre 1825 quando, a conclusione di un lungo iter iniziato il 10 ottobre 1744 a cinque anni dopo la sua morte con il processo di “non culto”, al quale seguirono i processi informativi di Bisignano (1748-1759) e di Cosenza (1764-1769), e quelli celebrati a Cosenza (1786-1789; 1791-1792; 1793-1795) e a Bisignano (1793-1796), papa Leone XII celebrava il rito della beatificazione. Il suo corpo, ricomposto, divenne oggetto di venerazione nella Basilica a lui dedicata. Alla Congregazione per le cause dei santi sono stati presentati i seguenti miracoli per la beatificazione di Angelo D’Acri: l’immediata guarigione di Marianna Bernaudo, sorella del vicario generale di Bisignano, che dimorava in Acri; la resurrezione di Francesco Sirimarco di Sant’Agata d’Esaro; l’istantanea  guarigione di Pietro Sacco da Bisignano.

Articoli correlati

Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Da allora sono passati oltre 190 anni e la fama di santità del beato Angelo, specialmente tra gli acresi ma non solo, non è mai venuta meno. L’Ordine dei Frati Minori Cappuccini gioisce per questo nuovo santo, testimone di Cristo, predicatore instancabile del Vangelo, discepolo fedele della croce, grande difensore dei poveri e degli esclusi, confessore della misericordia di Dio. Angelo d’Acri, lasciandosi sorprendere dall’irrompere del Signore nella sua vita, ha saputo essere l’umile lavoratore nella vigna del Signore.

Per la sua canonizzazione è stato riconosciuto un ulteriore miracolo: la guarigione di un giovane acrese, Salvatore Palumbo, rimasto vittima di un incidente nel marzo 2010, mentre guidava un quad. Condotto all’ospedale dell’Annunziata a Cosenza, versava in gravi condizioni, i parenti di Salvatore, allora, chiesero ai Cappuccini di Acri una reliquia del Beato Angelo: il cordone del suo saio fu posto accanto ai macchinari che tenevano in vita il giovane, che il giorno dopo diede segnali di ripresa e fu solo bisognoso di riabilitazione. Il processo diocesano sul miracolo si svolse nel 2014 e fu convalidato il 20 marzo 2015. Il 23 marzo 2017, ricevendo in udienza il Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, papa Francesco ha autorizzato la promulgazione del decreto con cui la guarigione di Salvatore poteva essere dichiarata inspiegabile, completa, duratura e ottenuta tramite l’intercessione di padre Angelo d’Acri. La sua canonizzazione, nel Concistoro del 20 aprile 2016, è stata fissata per domenica 15 ottobre 2017.

PADRE PIO TV attraverso il programma settimanale dedicato al francescanesimo “CON FRANCESCO PER LE VIE DEL MONDO” in onda VENERDI‘ alle 19.15, ha dedicato uno speciale al nuovo santo calabrese che come missionario, predicatore e confessore comprese e testimoniò, che la parola di chi annuncia il vangelo deve incarnarsi in gesti concreti a favore del povero, del sofferente di coloro che subiscono ingiustizie.

 

CON FRANCESCO PER LE VIE DEL MONDO un programma dove i frati, e non solo, di tutte le famiglie francescane (OFM: Frati Minori, OFM Conv: Frati Minori Conventuali, OFM Capp: Frati Minori Cappuccini, TOR: Terz’Ordine Regolare) si raccontano, e raccontato le loro attività, tra vita e Vangelo.

(Con Francesco per le vie del mondo va in onda ogni VENERDI‘ alle 19.15, in replica  il SABATO alle 10.00, il LUNEDI‘ alle 15.18 ed il MARTEDI‘ alle 23.30 su PADRE PIO TV)

Francesco Bosco

Francesco Bosco

Tele-radio giornalista, Autore, Conduttore di programmi televisivi per Tele Radio Padre Pio - Padre Pio TV come "La Vera Storia di Padre Pio" e "Un minuto con Padre Pio". Digital journalist & blogger su padrepio.it Responsabile Ufficio Social Media della Fondazione Voce di Padre Pio di San Giovanni Rotondo

Potrebbe interessarti anche:

Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

by Alessandro Perri
04/11/2025
0

Lucca si conferma capitale mondiale della creatività. L’edizione 2025 di Lucca Comics & Games cresce ancora, con oltre 280mila biglietti...

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin