Una delle più grande mistiche del Novecento, secondo la definizione del cardinale Carlo Maria Martini.
Madeleine Delbrêl, il Vangelo, i poveri.
A Firenze, giovedì 9 marzo alle 18, presso la chiesa di San Tommaso, Suzanne Perrin e Francette Rodary, seguaci e compagne della prima ora di una cristiana straordinaria vissuta nella banlieu operaia della Parigi della prima metà del XX secolo, presiederanno a Firenze un incontro organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio.
Per il suo impegno e la sua testimonianza di vita evangelica in mezzo agli svantaggiati e scristianizzati, per l’ampiezza e la profondità dei suoi scritti, Madeleine Delbrêl è una grande figura spirituale per i nostri tempi. Recentemente un vescovo francese l’ha definita ‘un faro che ci guida, il cui segreto sta nell’aver attinto nel Vangelo, semplicemente e senza aggiungere commenti‘.
“Noi, gente della strada –ha scritto Madeleine- crediamo con tutte le nostre forze che questa strada, questo mondo dove Dio ci ha messi è per noi il luogo della santità. Noi crediamo che niente di necessario ci manca. Perché se questo necessario ci mancasse Dio ce lo avrebbe già dato”.
L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”
Questa mattina, Papa Leone XIV, dopo la preghiera mariana del Regina Caeli, ha lanciato un appello di pace per i...