Bruno Arena dei Fichi d’India,Marco Basile, Ciro Pagano, Giulio Casale, Bibi Velluzzi: sono alcuni dei protagonisti della Nazionale Basket Artisti che sabato 25 febbraio sarà alla palestra “Itis di maggio” di San Giovanni Rotondo nella sfida benefica contro la squadra di basket composta dai dipendenti di Casa Sollievo della Sofferenza. Il ricavato della manifestazione “aiutaci a crescere”, promossa dall’Associazione “Il Cireneo”, in collaborazione con “Piergiorgio Frassati” Basket e “Itis di maggio” Volley, sarà destinata in piccola parte ai progetti dell’Associazione ed essenzialmente alla campagna d’acquisto della “PET TAC” per la Casa Sollievo della Sofferenza. La PET Tac è uno strumento all’avanguardia per la diagnostica per immagini.
“L’Associazione il Cireneo nasce nel 2001, – ha ricordato Maria Lucia Ippolito, Presidente dell’Associazione – per dire grazie in modo attivo ed operoso, della guarigione di mio figlio, Matteo Colella, tornato alla vita, per intercessione di Padre Pio che con questo miracolo è stato canonizzato il 16 giugno del 2002. L’Associazione è centro di accoglienza per i disabili, i disagiati ed i malati oncologici; servizio di psiconcologia e terapia in acqua per i bambini con disturbi della comunicazione; centro di ascolto e centro di preghiera comunitaria.
La Nazionale Basket Artisti ( Nba) è il team formato da personaggi del mondo dello spettacolo che da tre anni giocando a basket per raccogliere fondi da devolvere in beneficenza. Questa iniziativa nasce con lo scopo di diffondere una sana cultura sportiva, soprattutto nei giovani, come mezzo per il miglioramento della società civile e quindi della qualità della vita di ogni persona, nel rispetto di se stessi, delle regole e di quei valori che ogni sportivo ritiene indispensabili per una crescita equilibrata e sottolinea ancora una volta come lo sport e la solidarietà camminano insieme. Partecipiamo in tanti alla manifestazione sportiva affinché questo progetto, diventando realtà, permetta di curare e salvare infinite vite.”
Per info: Associazione il Cireneo – Tel. 335.6735500
(Nella foto Padre Pio inaugura l’Ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza“,il 5 maggio 1956)