Con Francesco per le vie del Mondo, il programma di PADRE PIO TV dedicato al mondo del francescanesimo, torna ad Assisi per seguire l’Assemblea Nazionale dell’OFS (ORDINE FRANCESCANO SECOLARE).
L’OFS è il primo grande movimento laicale della storia della Chiesa, il movimento che, anticipando di otto secoli l’ecclesiologia del Vaticano II, ha promosso una vita più piena di Chiesa, promuovendo proprio la vita del laico. E’ nato per espressa volontà di Francesco d’Assisi sollecitato a dare una risposta alle tante persone che volevano condividere il suo cammino evangelico. Da religiosi come da secolari, da laici come da sacerdoti o diaconi, da uomini, donne, ragazzi, i Francescani Secolari hanno scelto di seguire S. Francesco d’Assisi, impegnandosi a vivere il Vangelo, secondo lo Spirito delle beatitudini testimoniandolo con entusiasmo e coerenza. Vivere il Vangelo di Gesù sulle orme di Francesco nella quotidianità: questa l’ambiziosa promessa che i francescani secolari fanno a Dio e alla Chiesa con un atto pubblico.
Ad Assisi, presso la Domus Pacis, in vista dell’elezione del nuovo consiglio nazionale, che si terrà a giugno 2017, si sono ritrovati, in assemblea precapitolare, i rappresentati regionali provenienti da tutta Italia, per interrogarsi sulle sfide e sul futuro del’OFS in Italia.
Nel solco del Vangelo delle Nozze di Cana, l’OFS nazionale ha fissato l’attenzione sulle parole di Gesù. «Riempite d’acqua le anfore» collocandole al centro del discernimento a cui l’assemblea Nazionale è stata chiamata. Una vera e propria partecipazione alle nozze, per contribuire al pieno compimento della festa, che per l’assemblea durerà quindi fino al mese di giugno, tempo in cui sarà eletto il nuovo consiglio nazionale.
L’assemblea Nazionale OFS in questi mesi, in preparazione al Capitolo elettivo, è chiamata ad essere parte di questo percorso, un percorso che contiene in sé una grazia particolare ed affida una responsabilità, che viene chiesto di assumere a partire dalla consapevolezza dell’essenza della vocazione francescana. Partecipazione viva, che costituisce un esempio e un dono prezioso per il cammino dell’intera Fraternità nazionale.
Venerdì 3 febbraio "Con Francesco per le vie del Mondo" dedicherà attenzione alla realtà dell’OFS con uno speciale che andrà in onda alle 19.15. In replica sabato 4 febbraio alle 10.00 e lunedì 6 febbraio alle 9.15
Oggi l’Ordine Francescano secolare è presente in tutto il mondo, con una grande varietà di espressioni e di partecipazione. In Italia, come nel mondo, i francescani secolari sono chiamati a ridire nell’oggi la parola di Francesco d’Assisi vivendo sempre più in comunione vitale reciproca con il Primo e con il Secondo Ordine Francescano.
I Francescani Secolari si impegnano a costruire un mondo più giusto, più evangelico e fraterno accogliendo tutti gli uomini come dono di Dio, lieti di stare alla pari con i più deboli, promuovendo la giustizia. Vivono lo Spirito di San Francesco, in fraternità, nel lavoro e nella loro famiglia, in un gioioso cammino di maturazione umana e cristiana con i loro figli. Portatori di pace sono fiduciosi nell’uomo e gli recano il messaggio della letizia e della speranza.
L’Ofs è una delle tre componenti fondamentali della grande Famiglia Francescana che è costituita dai tre Ordini costituiti da San Francesco: il Primo Ordine (i frati), il Secondo Ordine (le religiose contemplative) e il Terzo ordine (i secolari e numerose forme di religiosi e religiose impegnati in attività apostoliche – TOR – che si sono formate dal filone principale dei secolari).