lunedì 7 Luglio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Terra Santa e città interessate dal turismo religioso

Paola Russo by Paola Russo
20 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Terra Santa e città interessate dal turismo religioso
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Articoli correlati

PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

Numeri positivi per la seconda edizione di Aurea, la Borsa del Turismo Religioso e delle Aree Protette, conclusasi ieri a San Giovanni Rotondo.
La manifestazione, inaugurata venerdì scorso nelle sale congressuali della Chiesa di San Pio, ha visto la presenza di numerosi operatori ed istituzioni, che hanno presentato agli addetti ai lavori ed ai visitatori, le varie offerte provenienti dal mondo del turismo.
Tra gli obiettivi principali di Aurea anche discutere e approfondire numerosi temi di attualità: sabato mattina si è tenuto il convegno dal tema “Percorsi culturali ed itinerari di fede: le ragioni di un impegno, la Terra Santa”. Durante la conferenza, organizzata dalla Brevivet (Tour Operator specializzato in pellegrinaggi, soggiorni, turismo e turismo religioso), Maria Grazia Falcone, delegata dell’Ente Nazionale per il turismo Israeliano, ha illustrato alcuni dati riguardanti i pellegrinaggi in Terra Santa. «Da gennaio a settembre 2005 sono stati circa 53 mila i pellegrini che si sono recati in Terra Santa – ha detto la Falcone – con un +74% di presenze, contro un 62% dell’anno precedente. Cifre confortanti, che dimostrano anche i grandi sforzi che il paese sta facendo per migliorare l’accoglienza dei pellegrini».
Giovanni Sesana responsabile della Brevivet nel suo intervento ha sottolineato l’importanza di una nuova etica nell’organizzazione dei pellegrinaggi.
«Il turismo religioso, se gestito correttamente – ha detto Sesana –è arricchimento reciproco tra il pellegrino e il luogo che si visita. E’ importante vivere il luogo, non solo visitarlo, perché essere pellegrini deve rappresentare un’occasione di crescita».
Inoltre il responsabile della Brevivet ha definito la Terra Santa l’unico luogo dove turismo religioso, culturale e pellegrinaggio si uniscono. «E’ un luogo – ha proseguito Sesana – dove si respira la fede e la cultura, e si uniscono luoghi e paesaggi meravigliosi che offrono occasione di riflessione ed approfondimento”. Ed ha concluso il suo intervento augurando a tutti di recarsi almeno una volta in Terra Santa per riscoprire le origini della propria fede».
Don Nicola Bux, vice direttore dell’Istituto Ecumenico di Bari, dopo aver accennato al suo primo viaggio in Terra Santa, avvenuto più di vent’anni fa ha messo in risalto il vero significato del pellegrinaggio, da intendersi come incontro di mentalità e non scontro di civiltà e culture. E riportando l’esempio del compianto Pontefice Giovanni Paolo II ha affermato che, anche noi, come lui dobbiamo essere capaci di conoscerci, capirci, sostenerci, “affinché gli schemi lascino il posto agli esseri umani”.
Interessante anche il forum sul turismo promosso dall’Enit ed a cui hanno partecipato numerosi rappresentanti dell’Ente all’estero, dal Giappone alla Francia, dal Benelux alla Scandinavia. Dagli interventi dei relatori è emerso il calo delle presenze turistiche nel nostro paese, che risente anche di un grande antagonista la Spagna che con il suo ottimo rapporto qualità prezzo riesce a soddisfare le esigenze turistiche dei viaggiatori.
Nel pomeriggio si è svolta la tavola rotonda dal tema “Le città interessate dal turismo religioso: peculiarità e prospettive” organizzata dalla Provincia di Foggia.
Tra i numerosi relatori, il sindaco di San Giovanni Rotondo Salvatore Mangiacotti, che nel suo intervento ha nuovamente sottolineato la naturale vocazione del paese all’accoglienza, alla solidarietà, alla pace e alla riconciliazione.
Di valorizzazione del territorio ha parlato Federico De Nardis, Assessore al Turismo della Provincia di Foggia; mentre sia Felice Scirpoli Assessore al Turismo del comune di Monte Sant’Angelo che Nicolò Muciaccia, in rappresentanza del comune di Bari hanno sottolineato l’importanza di creare alleanze e sinergie tra le città religiose per offrire un prodotto che sia competitivo a livello mondiale.
Presenti alla tavola rotonda anche l’Assessore al Comune di Napoli, Luca Esposito e il Presidente della Provincia di Perugia Giulio Cozzari, che ha ricordato il legame spirituale che unisce San Giovanni Rotondo ed Assisi.

Paola Russo

Paola Russo

Potrebbe interessarti anche:

PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

by Francesco Bosco
30/06/2025
0

Parte oggi il “Perdono del Gargano”, un evento di profonda spiritualità. Sarà Padre Pio TV a permetterci di vivere e...

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

by Stefano Campanella
29/06/2025
0

San Giovanni Rotondo, nel nome di Padre Pio, è diventata la capitale mondiale della pace per il Rotary International

San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

by Francesco Bosco
25/06/2025
0

Cos’è il Perdono del Gargano? Il Perdono del Gargano è un’esperienza di fede, un pellegrinaggio penitenziale che ogni anno riunisce...

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

by Stefano Campanella
28/05/2025
0

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo nei luoghi di Padre Pio

Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

by Redazione
30/05/2025
0

I confratelli di Padre Pio hanno recentemente vissuto un momento di grande gioia oltre i confini nazionali nello Stato del...

San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

by Redazione
30/05/2025
0

Il 17 maggio scorso, la Fraternità Provinciale si è riunita a San Giovanni Rotondo per celebrare un momento di grande...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin