L’associazione culturale “Italia Medievale” di Milano bandisce il Primo Premio letterario per racconti ispirati al medioevo italiano. Maurizio Calì, Responsabile degli eventi dell’Associazione, ospite di Radio Padre Pio ha illustrato i progetti e le finalità dell’ ACIM per condividere con tutti la passione per il Medioevo.
“Lo scopo dell’ACIM (Associazione culturale “Italia Medievale”) è quello di creare progetti e appuntamenti di crescita culturale e di divulgazione di una civiltà, appunto quella medievale, che non solo comprende 1000 anni della nostra Storia, ma che è alla base del divenire e della cultura di tutte le epoche che l’hanno seguita, compresa la nostra. L’Associazione produce, in proprio e per conto terzi, eventi medievali :feste, banchetti, concerti, dimostrazioni, rievocazioni. In questo contesto si inserisce il Primo Premio Letterario per dare a tutti la possibilità di dare spazio alla propria fantasia e al proprio intuito artistico. Il titolo che abbiamo scelto per il primo Premio Letterario Italia Medievale è quello di un’opera di Riccardo di Bury (1287 – 1345), monaco benedettino inglese, cancelliere del re Edoardo III, di cui è stato precettore. Appena un anno prima di morire aveva terminato il “Philobiblon”, testo scritto in latino che gli avrebbe assicurato la riconoscenza e l’affetto di generazioni di bibliofili. I testi vanno inviati entro il 30 Aprile 2006”.
Per info: www.italiamedievale.org