“Nonno raccontami una storia”. Questo è il titolo del concorso internazionale che coinvolge nonni e nipoti, i primi nel ruolo di scrittori, i secondi in quello di illustratori dei racconti. Il progetto è stato realizzato da ANTEA, Associazione Nazionale Terza Età Attiva di Milano, in collaborazione con Anteas e Iscos di Roma e Asdear (Tunisia). Ai microfoni di Radio Padre Pio abbiamo ospitato Anna Tombini, Presidente dell’Associazione di Milano.
“ Il Concorso e un occasione importante per abituare i ragazzi ad ascoltare con attenzione e rispetto le esperienze di vita delle generazioni che li hanno preceduti e per capire l’intrinseco valore storico e documentario del racconto. Il concorso nasce dalla consapevolezza della passione di molti anziani per lo scrivere e l’appuntare ricordi, vicende, racconti che spesso giacciono abbandonati nei cassetti. Ora potranno vedere la luce e diventare un’opportunità per i bambini che potranno illustrarli.
Il concorso è aperto a tutti gli anziani di tutta Italia che possono inviare al massimo due scritti contenuti in tre cartelle dattiloscritte, correlate di indirizzo e recapito telefonico e inviate in duplice copia entro la fine di settembre. Gli alunni delle quinte elementari di Milano, di altri centri e del distretto di Zaghuan (Tunisia) sono infatti invitati poi a illustrare le storie vissute o altri racconti a sfondo morale che i nonni invieranno. I due disegni migliori saranno premiati con altrettante borse di studio da 500 euro, che verranno assegnate a un bambino italiano e a uno tunisino”.
Per avere ulteriori informazioni e inviare i testi: Antea, concorso “Nonno, raccontami una storia“, via Tadino 23, 20124 Milano; telefono 02/20.52.53.06.