Dal 21 al 24 luglio Monte Sant’Angelo ospiterà “Pane olio e meridione”, il primo appuntamento meridionale di Festambiente, il grande incontro di ecologia e solidarietà di Legambiente.
Nel cuore del Parco nazionale del Gargano, il suggestivo centro storico di Monte Sant’Angelo farà da sfondo ad una quattro giorni di feste e dibattiti dedicati al Mediterraneo. Un ricco calendario di eventi ed appuntamenti: spettacoli teatrali, concerti, sagre e degustazioni, dibattiti, stage e laboratori animeranno le giornate di Festambiente, per esaltare i sapori e i paesaggi del nostro sud.
“Il meridione è ricco di idee, di energie e di risorse – ha detto Roberto Della Seta, Presidente nazionale di Legambiente – è il cuore del Mediterraneo ed è necessario guardarlo come tale per promuoverne l’economia e ripensarne lo sviluppo in chiave sostenibile. L’integrazione sociale e la sostenibilità ambientale sono due perni fondamentali di questo percorso. Ecco perché abbiamo deciso di dare il via a una Festambiente del Sud: quattro giorni di feste e dibattiti tutti dedicati al mediterraneo, una festa del Sud per guardare al futuro”.
Entusiasta dell’evento il sindaco di Monte S. Angelo, Antonio Nigri, che si è detto “onorato di ospitare un importante evento come FestambienteSud”, ed ha aggiunto “Durante l’iniziativa lanceremo un solido ponte di collaborazione con il Montenegro, ufficializzando un gemellaggio duraturo tra Monte S. Angelo, sede del Parco Nazionale del Gargano e Kotor, città balcanica patrimonio mondiale dell’Umanità”.
Per info: tel. e fax 0884.561370