Un evento unico si svolgerà a Dunblane, in Scozia dal 3 al 5 luglio: il “C8 Children’s Forum”, l’incontro dei piccoli, promosso dall’Unicef, in vista del summit dei grandi del G8.
L’incontro permetterà ai giovani degli otto paesi più poveri del mondo (Bhutan, Cambogia, Moldavia, Yemen, Repubblica della Guinea, Sierra Leone, Lesotho e Bolivia) di lavorare e confrontarsi con i giovani di alcuni paesi del G8 (Russia, Francia, Italia, Germania e Gran Bretagna).
Durante il “Children’s Forum” i partecipanti elaboreranno insieme un manifesto incentrato su alcuni gli argomenti che i componenti del G8 affronteranno durante il loro summit.
Si affronteranno temi importanti tra cui istruzione, sanità, povertà, fame e malnutrizione; sfruttamento, partnership globale per lo sviluppo, commercio, aiuto e cancellazione del debito.
Tre le principali aree di confronto: gli obiettivi di sviluppo del millennio; la Commissione per l’Africa; i temi della campagna “Make Poverty History”, come il commercio, l’aiuto allo sviluppo e debito.
Tra i giovani componenti, selezionati dall’Adolescent Development and Participation Unit dell’Unicef, sono stati prescelti ragazzi con meno di 18 anni e soprattutto attivi nel sociale e nella scuola.
A rappresentare l’Italia ci sarà Lorenzo Casullo, liceale di Monza e volontario nel Comitato Unicef di Milano.