I volontari del Gruppo Handicap San Giacomo di Crema, propongono ai giovani dai 18 anni in su vacanze estive di condivisione al mare e in montagna. Ai microfoni di Radio Padre Pio abbiamo ospitato Emanuele Coli Zelati, uno dei coordinatori dell’iniziativa.
“L’esperienza dell’associazione in questo campo è ormai pluriennale. Infatti l’associazione gestisce anche una casa famiglia a Crema, inaugurata nel 2003 e affidata a un’équipe che comprende alcuni operatori e tanti volontari. La finalità di queste vacanze è quella di dare ai ragazzi e alle ragazze disabili la possibilità di trascorrere un’autentica vacanza. Per noi è importante mettere al centro dell’esperienza le relazioni umane e il clima di grande amicizia che si instaura tra i ragazzi e i volontari. Non si tratta, quindi, di un servizio di assistenza, ma di un’esperienza di fraternità. Ai giovani che desiderano vivere con noi questa esperienza non è chiesta una specifica preparazione professionale, né è necessario che abbiamo già alle spalle esperienze di servizio. Una vacanza alternativa, ma pur sempre una vacanza. I ragazzi potranno vivere giornate ritmate da momenti di divertimento e partecipazione; sperimentare il volontariato e condividere momenti di amicizia e gioia con tutti i ragazzi portatori di handicap. Con gli anni le richieste aumentano sempre di più ed è per questo che abbiamo bisogno di volontari disposti a darci una mano perché ogni accompagnatore in più garantisce la partecipazione di un disabile in più”.
Le vacanze si svolgeranno a Palus, sulle Dolomiti, dal 21 al 30 luglio; a Jesolo (Ve) dal 4 al 13 agosto.Per info: Gruppo Handicap San Giacomo tel. 0373.83057 oppure visitare il sito www.vacanzedicondivisione.it