Si svolgerà questo pomeriggio, alle ore 17:00, due ore prima dell’inizio del processo di Beatificazione di Giovanni Paolo II , in Aula Paolo VI la “Festa del Papa” organizzata dalla Congregazione di Don Orione, in collaborazione con il Sermig di Ernesto Olivero e con l’Associazione “Fondazione Papaboys”. Ai microfoni di Radio Padre Pio abbiamo ospitato Daniele Venturi, Presidente dell’Associazione.
“La nostra realtà – ha dichiarato Daniele Venturi – possiamo definirla un piccolo miracolo nato durante il pontificato di Giovanni Paolo II. La festa del Papa rappresenta una grande tappa nel nostro cammino e insieme a tanti giovani vogliamo esprimere il nostro affetto al nuovo Pontefice Benedetto XVI. Lo slogan scelto in occasione di questa festa è infatti: Molti cuori intorno al cuore del Papa. Si tratta del primo appuntamento ufficiale per Benedetto XVI con i giovani e in questo clima di festa e di gioia presenteremo ufficialmente al Papa la nostra Associazione. Alla grande festa arriveranno da Torino anche un migliaio di rappresentanti del Serming, il Servizio Missionario Giovani, con il suo fondatore, Ernesto Olivero. Saranno presenti anche i giovani della grande famiglia dell’Opera di Don Orione. Si svolgerà un grande spettacolo dove tanti cuori, appunto quelli dei giovani, saranno vicini al cuore del Papa. Musica, spettacolo e testimonianze con il coro dei bambini di Tortona, il gruppo di disabili di Ercolano e di Kalisz, in Polonia ….. e poi ancora la presenza di grandi artisti: Bennato, Bocelli, Povia. A Giorgio Albertazzi è affidata la lettura di alcuni brani di don Orione.
Lo spettacolo di oggi sarà trasmesso in diretta da Canale 5 alle ore 17:00 e sarà condotto da Cesare Buonamici. A impreziosire il tutto, le parole del papa che intorno alle 18 farà il suo ingresso in Aua Paolo VI per salutare i presenti.
Abbiamo preparato dei regali per il Sommo Pontefice – continua Daniele Venturi – I papaboys, tenendo presente lo stile giovanile, regaleranno un murales colorato e variopinto, realizzato da alcuni ragazzi delle borgate romane e della compagnia teatrale Chi ha piume volerà. Una piccola testimonianza di colori per esprimere il nostro affetto al Papa. Don Orione diceva sempre che per noi Gesù Cristo è il Papa. Questa frase mi ha sempre colpito. Credo fortemente che Gesù Cristo è il Papa e che il Papa è a sua volta il capo della Chiesa rappresentata dalla nostra testimonianza quotidiana. Sono convinto che Papa Joseph ci stupirà. In diverse occasione ha avuto modo di esprimere affetto e fiducia nei giovani. Ha ricordato, come aveva già fatto Carol, che reputa i giovani una speranza della Chiesa e della società: Con voi, cari giovani, futuro e speranza della Chiesa e dell’umanità, continuerò a dialogare, ascoltando le vostre attese nell’intento di aiutarvi a incontrare sempre più in profondità il Cristo vivente, l’eternamente giovane. La festa sarà una prova generale di ciò che vivremo nella straordinaria giornata della G.M.G. di Toronto”.