“Una vita sana inizia a tavola”. Con questo slogan il Parco Nazionale delle Cinque Terre ha promosso, sabato 7 maggio nel Castello di Riomaggiore, un convegno dal titolo “Alimentazione e stili di vita”.
Dati scientifici dimostrano che stili di vita corretti e sana alimentazione aiutano a prevenire l’insorgere di malattie vascolari e cardiache, infatti oggi più che mai nutrirsi in modo adeguato rappresenta un efficace strumento per proteggere la propria salute.
“Il momento particolare del nostro modo di essere d’oggi – ha spiegato in una nota il professor Giorgio Calabrese, nutrizionista e membro dell’Autority alimentare europea – è quello di sposare la qualità con la sicurezza alimentare. Per ottenere ciò, non c’è un passaggio obbligato verso la tipicità. Vi è solo una suddivisione del cibo, fra ottimo e buono, e non fra ottimo e cattivo. Questo discorso ci porta necessariamente a creare una coscienza, sia nei produttori sia nei consumatori,tale da far partire un sistema sinergico atto a garantire il rispetto della salute, la facilità di digestione e l’appagamento del palato, tutto nel rispetto dell’ambiente”.
“Una particolare attenzione a questi temi non poteva che trovarci sensibili – ha affermato Franco Bonanini, presidente del Parco Nazionale delle 5 Terre – per questo siamo lieti di ospitare, nel nostro laboratorio di qualità della vita, un convegno dal così alto spessore scientifico. Il nostro, infatti, è un territorio ricco e fecondo, dove è possibile vivere in armonia con la natura e assaporare cibi genuini e di alta qualità, figli della tradizione e della capacità di innovazione delle gente delle nostre terre”.