Dal 2004 Legambiente Turismo è coordinatore delle numerose associazioni ambientaliste europee per il settore del turismo sostenibile. Il compito gli è stato assegnato dall’EEB, l’European Environmental Bureau, che raggruppa oltre 20 milioni di ambientalisti iscritti a 140 associazioni ecologiste presenti in 31 paesi dell’Unione Europea.
Alla luce di questo importante incarico, Legambiente Turismo ha promosso in Italia la prima assemblea degli ambientalisti sulla questione del turismo sostenibile: lo scopo è quello di approvare un progetto che rappresenti per il mondo ambientalista un piano di lavoro comune e che preveda:
a) l’incentivazione delle azioni concrete per migliorare il rapporto fra turismo e ambiente,
b) la richiesta di normative di legge e azioni di sostegno per le azioni in grado di raggiungere obiettivi ritenuti adeguati all’alleggerimento del carico antropico del turismo sull’ambiente;
c) la definizione di un coordinamento fra le associazioni che svolgono azioni positive per lo sviluppo di forme di turismo ambientale.
L’assemblea si svolgerà venerdì e sabato prossimo a Ferrara. Nella prima giornata oltre alla presentazione dell’evento ci sarà un workshop dal tema: “Le nostre azioni per il turismo sostenibile”, a cui parteciperanno i rappresentanti delle associazioni ambientaliste europee.
Sabato all’International Po Delta Bird Watching Fair ci sarà un incontro dal tema “Ambiente e Turismo in Europa”. Tra gli interventi previsti quello del Direttore generale di Legambiente e dell’Assessore all’ambiente della Provincia di Ferrara.