E’ stata presentata a Milano, giovedì scorso, il disegno della torcia dei prossimi giochi olimpici di Torino 2006. Disegnato da Pininfarina e presentato nel corso di una conferenza stampa, il progetto rappresenta un’elaborazione moderna della tradizionale fiaccola in legno in cui è il metallo a prendere fuoco e bruciare.
Tra un anno, il 29 gennaio 2006, la carovana della Fiamma Olimpica si fermerà nel capoluogo lombardo per continuare il suo viaggio verso il Piemonte, dopo aver fatto tappa nei principali capoluoghi della nostra penisola.
La torcia è stata concepita per rispondere ai requisiti tecnici previsti dal comitato: non si deve spegnere sotto pioggia, neve e vento e il fuoco che sprigiona non deve superare i 10 cm d’altezza con un’autonomia di 15 minuti. Sarà prodotta in 12.000 esemplari numerati.
Nel corso della conferenza stampa sono stati annunciati i nomi di alcuni personaggi
che avranno l’onore di portare la torcia. Tra i tedofori d’eccellenza: Giorgio Armani, Barbara Fusar Poli e Maurizio Margaglio, campioni del mondo nel pattinaggio.
Un onore che non spetterà solo a volti noti del mondo dello spettacolo e della cultura, ma anche a tutti coloro che vorranno candidarsi a diventare tedofori di Torino 2006.
Ulteriori informazioni sul viaggio della Fiamma Olimpica di Torino 2006, sono disponibili sul sito www.fiammaolimpica.it o www.torino2006.org.