Venezia e Roma unite dalla figura di Marco Polo.
Con Il viaggio.Il libro.Il diritto è cominciato il primo di una lunga serie di appuntamenti scientifici internazionali sui principali filoni(storici, giuridici, artistici, letterari ecc…) della sinologia, che si svolgeranno, da qui al 2006, in Italia ed in Cina.
Il Comitato Nazionale per le Celebrazioni del 750° anniversario della nascita di Marco Polo, costituito presso il Ministero dei Beni Culturali, in collaborazione con le Università La Sapienza e Tor Vergata di Roma e l’Università Ca’ Foscari di Venezia, ha organizzato due giornate di studio(ieri nella capitale, domani a Venezia) dedicate alle relazioni Italia-Cina, con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica ed il patrocinio dell’Accademia Nazionale dei Lincei.
“L’Italia –ha detto nel corso di un’intervista a Radio Padre Pio il presidente del Comitato, Sandro Schipani– sta riscoprendo la sua responsabilità nei confronti non solo di un dialogo, ma di una vera collaborazione con la Cina.
Essa ha radici antichissime, ed ha avuto in Marco Polo(che vi soggiornò 17 anni) una presenza di primissimo livello”.