Un concerto ed una mostra per ricordare uno dei più grandi cantautori che la musica italiana abbia mai avuto: Lucio Battisti.
Fino al 9 novembre il Museo Comunale di Ostra Vetere, in provincia di Ancona, ospiterà una mostra dedicata al musicista di Poggio Bustone.
“La definirei mostra-collezione – ha precisato Michele Fenati curatore della mostra ed ospite di Radio Padre Pio – come grande estimatore di Lucio Battisti, in tutti questi anni ho raccolto tutti i suoi 33 giri originali, articoli di stampa tedesca, francese, inglese, argentina, brasiliana, spagnola, cilena, i 45 giri, alcune cassette, giornali, riviste dell’epoca e gli introvabili stereo 8”.
Intitolata “Le emozioni di Lucio Battisti in… Mostra”, l’esposizione suggella un legame tra la città natale di Battisti, Poggio Bustone e quella di Ostra Vetere. Sabato prossimo nei locali del Museo sarà possibile ascoltare alcuni dei brani che hanno caratterizzato la vita musicale di Battisti con il concerto “Le canzoni del sole: omaggio a Lucio Battisti”. A riproporre il suo repertorio musicale sarà lo stesso Michele Fenati con un quartetto per voce, pianoforte, violino e violoncello.
“Vorrei raccontarvi – ha concluso Fenati – un aneddoto che il compianto Ivan Graziani ripeteva sempre parlando di Lucio e della sua sensibilità artistica: “Quando finiva di registrare un disco chiamava a sé i musicisti e collaboratori facendo loro riascoltare il brano chiedendo cosa ne pensavano. Se la risposta era “ si bello!!” faceva ripetere il lavoro di nuovo perché il suo pensiero era quello che se una cosa piaceva ai musicisti non sarebbe piaciuta alla gente”