Si terrà martedì 26 ottobre, nell’Auditorium Parco della Musica a Roma, la decima edizione del Premio Louis Braille 2004.
Promosso dall’Unione Italiana dei Ciechi, il premio è intitolato al francese Louis Braille, che inventò l’ormai noto sistema di scrittura in rilievo che porta il suo nome.
Tra i premiati della serata il Sindaco di Roma Walter Veltroni, il Presidente della Commissione Bilancio del Senato Antonio Azzollini, la giornalista Carmen Lasorella.
Si esibirà l’Orchestra Roma Sinfonietta, diretta dal Maestro Francesco Lanzillotta, che eseguirà brani tratti dal repertorio di Nino Rota, Nino Manna, George Gershwin.
Nel comunicato stampa diffuso ai media il presidente dell’Unione Italiana dei Ciechi, Tommaso Daniele ha ribadito che “sconfiggere la cecità è possibile, anche i ciechi possono vedere: la luce della vita, nelle strade, nelle piazze, a scuola, negli uffici, nelle fabbriche, al museo, al cinema, a teatro, all’edicola, in biblioteca, al campo sportivo. Ma sconfiggere la cecità è solo un problema dei ciechi? No, è un problema di tutti. È un problema anche della nostra società garantire ai ciechi la libertà di vivere una vita più normale possibile.”