Ricorre oggi, l’11° Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri, promossa dal Movimento Giovanile Missionario, sul tema: “Non possiamo tacere quello che abbiamo visto e ascoltato”.
“ L’origine di questa giornata – ha dichiarato Maria Grazia Mangano, segretaria del Centro Missionario della Diocesi di Genova, ai microfono di Tele Radio Padre Pio – affonda in una passione sempre viva che ha guidato fin dal suo nascere l’esperienza del Movimento Giovanile Missionario. La memoria di questi uomini e donne, missionarie del Vangelo, non deve andare perduta. E’ per questo che il Movimento Giovanile Missionario ogni anno celebra una giornata di preghiera e di digiuno per far riflettere l’intera comunità cristiana intorno alla sua responsabilità evangelizzatrice.
In concreto il nostro Centro organizza le attività della MGM ( Movimento Giovanile Missionario), si occupa dell’animazione e formazione missionaria, organizza delle giornate di spiritualità con campi di lavoro e formazione missionaria.
Il MGM per far maturare i giovani nella fede cerca di creare le condizioni favorevoli per farli incontrare con la persona di Gesù, fargli accogliere liberamente la Sua proposta, invitarli a vivere la Sua coinvolgente esperienza di carità e a collaborare alla missione salvifica di Dio e alla vita di amore per i fratelli.
Scorrendo il calendario liturgico ogni giorno leggiamo i nomi di diversi martiri che hanno pagato con la vita la loro professione di fede a Cristo. Non importa se hanno già ricevuto la canonizzazione ufficiale o meno. I martiri sono il segno concreto che vi è ancora chi dona la vita e la morte per Cristo e per il mondo”.
In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo
La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...