“Il padre assente nella società contemporanea”. Su questo tema si apre domani il settimo convegno nazionale organizzato dall’Associazione Elpis, che da vent’anni costituisce una delle più importanti realizzazioni di volontariato nella città di San Giovanni Rotondo.
“Qualsiasi epoca che accantoni il padre in un cantuccio è destinata a morire” dice Don Giovanni Ercolino, presidente dell’associazione, presentando i tre giorni di conferenze e seminari(fino al 10 maggio, al Centro di Spiritualità Padre Pio) che vedranno la partecipazione di medici, psicologi, fisioterapisti, assistenti sanitari ed educatori professionali per i quali questo appuntamento costituisce un importante momento di studio e riflessione.
Tra i tanti relatori, la psicoterapeuta Emilia De Rosa, docente di neuropsichiatria all’Università Cattolica e alla LUMSA di Roma, che affronterà l’argomento pedofilia; il filosofo Renzo Mulato, che terrà una relazione sulla paternità nel pensiero laico; il rabbino Roberto Della Rocca; il presidente del Movimento per la Vita Carlo Casini; il teologo don Walter Maria Arrigoni.
Nella tavola rotonda finale, sabato mattina, verranno analizzate le diverse figure paterne incarnate da Crono(il padre che annulla il figlio), Geppetto(l’essere padre ad ogni costo), Re Lear(i debiti dei padri), ed Abramo, il padre che si lascia prendere per mano.
In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo
La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...