lunedì 19 Maggio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

In cammino da Assisi a Gubbio (6/08/03 12:30)

Nina Serago by Nina Serago
22 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Dal 4 al 7 settembre, aGubbio, il Movimento non violento promuove l’appuntamento “ In Cammino per la non violenza ”, con una camminata sul sentiero della pace Assisi – Gubbio e un convegno su “Al posto della guerra. Un’Europa disarmata”.

Il Movimento Nonviolento – ha ricordato Massimo Valpiana , responsabile del Movimento, ai microfoni di Tele Radio Padre Pio, lavora per l’esclusione della violenza individuale e di gruppo in ogni settore della vita sociale, al livello locale, nazionale e internazionale, e per il superamento dell’apparato di potere che trae alimento dallo spirito di violenza. Per questa via il Movimento persegue lo scopo della creazione di una comunità mondiale senza classi che promuova il libero sviluppo di ciascuno in armonia con il bene di tutti.

L’appuntamento è per tutti gli amici della nonviolenza. Ancora una volta in Umbria. Aldo Capitini l’amava molto e la descrisse così: “In confronto ad altre regioni d’Italia, l’Umbria può apparire troppo raccolta in sé, troppo avvolta nel silenzio, troppo pura o ‘contemplativa’. Ma c’è una forza dentro”. Il percorso avviato più di un anno fa, al nostro ventesimo congresso, sta per giungere al termine, con la “quattro giorni” di Gubbio: la camminata lungo il sentiero francescano della pace ed il convegno sulle alternative alla guerra. Nei mesi scorsi ci hanno accompagnato le 10 parole della nonviolenza: forza della verità, coscienza, amore, festa, sobrietà, giustizia, liberazione, potere di tutti, bellezza, persuasione. Raccoglieremo in un fascicolo le dieci riflessioni di chi ha condiviso con noi questo percorso di cultura e di azione nonviolenta, insieme alle frasi di Gandhi, Capitini, King e Francesco. Sarà uno strumento utile per chi si mette in cammino da Assisi a Gubbio.

E’ una proposta significativa, che facciamo a tutti gli amici della nonviolenza, a partire da coloro che hanno condiviso con noi la Marcia specifica “Mai più eserciti e guerre” del settembre 2000, da Perugia ad Assisi. Fu a conclusione di quella marcia, raccogliendo le tante richieste di proseguire il cammino comune, che ci venne l’idea di proporre qualcosa che andasse “oltre Assisi”. Scoprimmo poi l’esistenza del bellissimo sentiero medioevale che attraverso valli, boschi, prati e colline, collega Assisi con Gubbio, passando da Valfabbrica. Il sentiero, ben curato dalla Provincia di Perugia, è meta di molti pellegrinaggi, pieno di suggestioni spirituali, di notevole bellezza ed interesse storico, naturalistico, paesaggistico. Gubbio richiama la leggenda francescana della conversione del lupo. Con la parola, il dialogo, l’esempio, la mediazione, Francesco riuscì ad ammansire il lupo e convinse gli eugubini a procurare il cibo per lui, a farselo amico. La belva temuta si è tramutata in ospite accolto. Metodo e strategia della nonviolenza. Per questo Gubbio ci è parso il luogo più adatto ad ospitare la conclusione dell’iniziativa. Abbiamo pensato di dare un taglio particolare al convegno: quale potrebbe essere il ruolo di un’Europa disarmata nel mondo globalizzato della guerra infinita? In fondo, Francesco è da molti considerato un ponte tra oriente ed occidente, l’uomo che ha rinnovato la cultura del medioevo, il primo cittadino europeo. Dunque sulle tracce di Francesco cercheremo di capire quale sia il ruolo degli amici della nonviolenza nella nuova Europa che si va costruendo.

Stiamo allestendo una mostra che ripercorre gli anni dal 1964 al 2003 attraverso le copertine più significative di Azione nonviolenta; ne esce un pezzo di storia: da Capitini a Martin Luther King, da Don Milani ad Alexander Langer, il movimento studentesco, la guerra del Vietnam, l’obiezione di coscienza, le marce per la pace, il movimento antinucleare e quello ambientalista, Comiso, il Muro di Berlino, la Bosnia, il Golfo, il Kossovo, l’Iraq, la crescita della resistenza nonviolenta in ogni parte del mondo.
Il Movimento Nonviolento vuole offrire un’opportunità che ognuno cercherà di cogliere al meglio. Chi partecipa sa che la sua presenza è un contributo alla riuscita dell’iniziativa stessa
”.

Articoli correlati

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo

Essere operatori di pace è la vera vocazione pasquale del cristiano. L’omelia di Mons. Franco Moscone nella domenica di Pasqua

Per Informazioni:
Tel. 045/8009803

www.nonviolenti.org

Nina Serago

Nina Serago

Potrebbe interessarti anche:

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

by Francesco Bosco
11/05/2025
0

Questa mattina, Papa Leone XIV, dopo la preghiera mariana del Regina Caeli, ha lanciato un appello di pace per i...

In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo

In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo

by Redazione
22/04/2025
0

  La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...

Essere operatori di pace è la vera vocazione pasquale del cristiano. L’omelia di Mons. Franco Moscone nella domenica di Pasqua

Essere operatori di pace è la vera vocazione pasquale del cristiano. L’omelia di Mons. Franco Moscone nella domenica di Pasqua

by Francesco Bosco
20/04/2025
0

Omelia Mons. Franco Moscone Domenica di Pasqua 2025: La Vittoria dell’Amore sulla Morte Domenica 20 aprile 2025, Mons. Franco Moscone,...

Il Volto mite di Gesù nella Via Crucis. La riflessione di Fr. Rinaldo Totaro

Il Volto mite di Gesù nella Via Crucis. La riflessione di Fr. Rinaldo Totaro

by Francesco Bosco
19/04/2025
0

Riflessione di Fra Rinaldo Totaro durante la Via Crucis del Venerdì Santo sul monte Castellano Nella mattinata del Venerdì Santo...

Il Cuore trafitto di Cristo, fonte della Vita. La Riflessione di Fr. Pasquale Cianci

Il Cuore trafitto di Cristo, fonte della Vita. La Riflessione di Fr. Pasquale Cianci

by Francesco Bosco
19/04/2025
0

Riflessione di Fr. Pasquale Cianci nella notte del Giovedì Santo 2025: Il Cuore Trafitto di Cristo, fonte della Vita Nel...

L’Amore fino alla fine, l’amore che non si arrende. L’omelia di Fr. Maurizio Placentino

L’Amore fino alla fine, l’amore che non si arrende. L’omelia di Fr. Maurizio Placentino

by Francesco Bosco
19/04/2025
0

Omelia Fr. Maurizio Placentino Giovedì Santo 2025: L’Amore fino alla fine, l’amore che non si arrende La Messa del Giovedì...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin