Si chiama “Nonni su internet 2003” ed è un progetto lanciato dal Consorzio Gioventù Digitale di Roma per promuovere l’alfabetizzazione telematica tra coloro che hanno più di 60 anni.
“Dal primo ottobre 600 anziani in 20 scuole della Capitale avranno la possibilità di seguire corsi gratuiti di informatica – ha detto la dott.ssa Mirta Mitilli direttore generale del Consorzio ospite di Radio Padre Pio – ad aiutarli ad usare il computer e districarsi tra e-mail, internet e scanner saranno 300 studenti volontari. Walter Veltroni, sindaco di Roma, ha commentato il progetto spiegando che i corsi hanno l’obiettivo di utilizzare al meglio la risorsa anziani, utilizzando le nuove apparecchiature tecnologiche. Inoltre, gli strumenti informatici possono rappresentare uno strumento per combattere l’isolamento, per mantenersi in contatto e coltivare i propri interessi oltre che per semplificare le proprie attività, dalla spesa on-line all’accesso al proprio conto corrente o ai servizi del Comune.”
Tullio De Mauro, ex ministro dell’istruzione e presidente del Consorzio Gioventù Digitale ha definito il progetto “una grande esperienza formativa” soprattutto per l’interazione tra studenti e anziani.
“Durante i corsi – ha concluso la dott.ssa Mitilli – sarà creato, con il contributo degli anziani della città, un album fotografico digitale che ripercorrerà la storia recente di Roma attraverso le immagini dei suoi nonni.”