Il parco è di tutti: il mondo anche. L’accessibilità nelle aree protette.
Questo il tema del convegno internazionale che si svolgerà da giovedì 2 a domenica 5 ottobre presso l’Auditorium S. Francesco a Norcia, nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, ente promotore in collaborazione con Federparchi-Fish.
“Questo convegno –ha evidenziato il giurista Carlo Alberto Graziani, Presidente del Parco, ai microfoni di Radio Padre Pio- nasce dall’idea che l’incontro di due mondi significativi come il sistema delle aree protette e le associazioni delle persone con disabilità possa creare l’opportunità di rendere il territorio davvero per tutti, individuando le strade maestre per renderlo accessibile ad ogni persona.
E’ un cammino difficile, in cui non si può essere lasciati soli: ci vuole la presenza anche concreta delle istituzioni. Questo appuntamento infatti si concluderà con la presentazione della Carta di Norcia, che conterrà specifiche richieste indirizzate alla Commissione Europea, al Parlamento Europeo, al Consiglio d’Europa e alle Istituzioni Governative nazionali e regionali”.
Durante le sessioni di lavoro gli oltre 90 relatori provenienti da tutta Europa e da numerosi paesi extraeuropei affronteranno temi relativi alle ‘buone prassi internazionali’, alle strategie per garantire la libertà di accesso alla natura, ed ai sistemi pratici per realizzarla.