“L’esempio della nostra santa patrona è significativo ed attuale: Santa Elisabetta d’Ungheria ha saputo essere fedele allo spirito francescano nel donarsi ai poveri, ma anche fedele a se stessa, percorrendo una strada insolita, liberamente scelta”.
Emanuela De Nunzio, già presidente mondiale dell’Ordine Francescano Secolare, consultore del Pontificio Consiglio per i Laici, interviene durante il programma di Radio Padre Pio Oggi per voi nel giorno della festa della Patrona dell’Ofs, per sottolinearne la semplice, grande lezione: fedeltà e creatività.
Alla domanda se nel nostro tempo sia ormai scontato, anche nella chiesa, il compito insostituibile del carisma femminile, risponde con franchezza: “Certo, le cose sono migliorate rispetto a qualche anno fa, quando io, ad esempio, dovevo farmi perdonare il fatto stesso di essere una donna. Ma non me rammarico più di tanto, perché si trattava di una sfida, ed io l’ho vinta.
Credo proprio che anche per le giovani generazioni sia il modo migliore di affrontare, nella vita ecclesiale di ogni giorno, la splendida realtà della diversità tra uomo e donna”.
Emanuela De Nunzio ha annunciato la decisione, da parte del Pontificio Consiglio, di svolgere un grande convegno di studi su questo tema, che si svolgerà il 30 e 31 gennaio del prossimo anno.