Sabato scorso a Soragna, in provincia di Parma è stato inaugurato il Museo del Parmigiano Reggiano, la più grande struttura museale d’Europa interamente dedicata al formaggio simbolo per eccellenza della gastronomia made in Italy.
Il Museo del Parmigiano, situato in un antico castello dei primi dell’800 del principe Meli Lupi, si presenta come un viaggio affascinante per conoscere la storia del prelibato formaggio dalle sue origini fino ad oggi, facendo ripercorrere al visitatore le fasi di lavorazione e di commercializzazione. Inoltre La presenza nei vari ambienti di strumenti e utensili d’epoca, spiegati da pannelli illustrativi, aiuterà a capire meglio la storia e la preparazione che, nel corso di secoli, ha accompagnato il formaggio.
Il museo resterà aperto nei week-end e su prenotazione.
Il biglietto costa 5 euro e prevede la visita con degustazione di scaglie di diversa stagionatura.
Sito web: www.museidelcibo.it