A Manarola, uno dei paesi perla delle Cinque Terre, di notte e nel periodo natalizio si accende un suggestivo scenario: uno dei presepi luminosi più grandi al mondo (nella foto) .
15 mila lampadine, una capanna e 250 statuine che occupano una superficie di oltre 4 mila metri quadrati.
Una tradizione che si ripete ogni anno, dal 1961 grazie all’impegno di Mario Andreoli, ferroviere in pensione che allestisce questo speciale presepe luminoso costituito da figure tutte a grandezza d’uomo.
Oltre trecento forme, costituite da materiali riciclati, prendono vita dopo il tramonto grazie alle luci così sapientemente disposte da conferire alla collina delle Tre Croci l’aspetto di un gigantesco caleidoscopio che dona per molti giorni, una multicolore ed emozionante processione.
L’opera, che sovrasta il paese ligure, sarà visibile fino alla fine di gennaio.