domenica 25 Maggio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Conto alla rovescia per il XVIII Meeting dei Giovani a Pompei (29/03/04 19:30)

Nina Serago by Nina Serago
21 anni ago
in News
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

“È tempo di guardare al futuro interiorizzando le indicazioni proposte dal Papa che ci invita a celebrare la Giornata Mondiale dei Giovani, che si svolgerà a Colonia (Germania) dal 16 al 21 agosto 2005”

Con queste parole ha esordito don Sebastiano Bifulco, responsabile organizzativo del Meeting ai microfoni di Radio Padre Pio nel corso dell’appuntamento dedicata alla pastorale giovanile.

Articoli correlati

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo

Essere operatori di pace è la vera vocazione pasquale del cristiano. L’omelia di Mons. Franco Moscone nella domenica di Pasqua

“La consuetudine di celebrare il Meeting dei Giovani – continua don Sebastiano– nasce nel 1985, in seguito all’Anno Internazionale della Gioventù, proclamato dal Papa nel 1984. Il 12 ottobre nel Teatro Grande dell’area archeologica di Pompei fu celebrato il primo incontro dei Gruppi ecclesiali della Campania, con la partecipazione del compianto Mons. Guerino Grimaldi . Migliaia di giovani risposero all’invito della chiesa pompeiana che raccoglieva l’appello del S. Padre a rendere visibile …il desiderio di fratellanza e di solidarietà che i giovani portano con sé…. Tra canzoni, testimonianze, giochi e danze si trascorre un pomeriggio di festa che si conclude con una suggestiva fiaccolata verso la Basilica, dove si celebra la S. Messa.

Il tema del Meeting, quest’anno, ripropone quello della GMG 2004: Vogliamo vedere Gesù. Ancora una volta l’appuntamento sarà caratterizzato dalla presenza di testimoni, da celebrazioni e da esperienze capaci di creare in ognuno di noi gli spazi vitali per vivere in pienezza, e sin d’ora, l’invito alla novità di vita che l’incontro con Gesù comporta.

L’edizione di quest’anno sarà arricchita dalla presenza di Don Pierino Gelmini, fondatore delle comunità terapeutiche Incontro. L’attenzione profusa nel mondo adolescenziale è il banco di prova del suo impegno, e del sostegno dato ai ragazzi in difficoltà. L’attrice Simona Marchini, ambasciatrice dell’Unicef; Mons. Angelo Spinillo, Vescovo delegato per la Pastorale Giovanile della Conferenza Episcopale Campana, che sarà affiancato dai responsabili nazionali e regionali del settore; Victor Kortizo, organizzatore del Pellegrinaggio dei Giovani d’Europa a Santiago di Compostela, in Spagna, previsto dal 5 all’8 agosto 2004… e tanti altri ospiti della musica leggera e cristiana
Presenteranno il Meeting don Claudio Savio, conduttore della trasmissione Uno per tutti su Tele Pace e Gerry Di Martino. Tuttavia, per non perdere il gusto della festa, non mancheranno piacevole sorprese!

Ovviamente è necessario prenotare subito il pass di partecipazione e di accesso all’area Meeting, il cui ricavato, come ogni anno, sarà devoluto ad un’iniziativa di solidarietà“.

Infatti elemento caratterizzante del Meeting dei Giovani, in continuità con il carisma del Fondatore, il beato Bartolo Longo, è la solidarietà, secondo il motto Nella città della Carità per la Carità del mondo. Pompei ancora oggi, a 125 anni dalla sua fondazione, accoglie circa trecentocinquanta minori in difficoltà, provenienti, oltre che dall’Italia, anche da Polonia, Marocco, Somalia, Benin e Albania.

“Durante il Meeting – conclue don Sebastiano – vengono presentate iniziative di solidarietà, chiedendo ai giovani un contributo, perché l’appuntamento del 1° maggio non sia solo un momento di gioia, ma anche l’occasione per prendere coscienza dei grandi problemi che attanagliano il mondo d’oggi e cercare, secondo le diverse possibilità, di fare la propria parte per risolverli“.

Per info.
Tel. 081 / 8577379
www.santuario.it

Nina Serago

Nina Serago

Potrebbe interessarti anche:

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

by Francesco Bosco
11/05/2025
0

Questa mattina, Papa Leone XIV, dopo la preghiera mariana del Regina Caeli, ha lanciato un appello di pace per i...

In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo

In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo

by Redazione
22/04/2025
0

  La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...

Essere operatori di pace è la vera vocazione pasquale del cristiano. L’omelia di Mons. Franco Moscone nella domenica di Pasqua

Essere operatori di pace è la vera vocazione pasquale del cristiano. L’omelia di Mons. Franco Moscone nella domenica di Pasqua

by Francesco Bosco
20/04/2025
0

Omelia Mons. Franco Moscone Domenica di Pasqua 2025: La Vittoria dell’Amore sulla Morte Domenica 20 aprile 2025, Mons. Franco Moscone,...

Il Volto mite di Gesù nella Via Crucis. La riflessione di Fr. Rinaldo Totaro

Il Volto mite di Gesù nella Via Crucis. La riflessione di Fr. Rinaldo Totaro

by Francesco Bosco
19/04/2025
0

Riflessione di Fra Rinaldo Totaro durante la Via Crucis del Venerdì Santo sul monte Castellano Nella mattinata del Venerdì Santo...

Il Cuore trafitto di Cristo, fonte della Vita. La Riflessione di Fr. Pasquale Cianci

Il Cuore trafitto di Cristo, fonte della Vita. La Riflessione di Fr. Pasquale Cianci

by Francesco Bosco
19/04/2025
0

Riflessione di Fr. Pasquale Cianci nella notte del Giovedì Santo 2025: Il Cuore Trafitto di Cristo, fonte della Vita Nel...

L’Amore fino alla fine, l’amore che non si arrende. L’omelia di Fr. Maurizio Placentino

L’Amore fino alla fine, l’amore che non si arrende. L’omelia di Fr. Maurizio Placentino

by Francesco Bosco
19/04/2025
0

Omelia Fr. Maurizio Placentino Giovedì Santo 2025: L’Amore fino alla fine, l’amore che non si arrende La Messa del Giovedì...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin