mercoledì 20 Agosto 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Un Oratorio in musica per festeggiare San Camillo De Lellis (18:10/04 20:00)

Nina Serago by Nina Serago
21 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Un Oratorio in musica per festeggiare San Camillo De Lellis    (18:10/04  20:00)
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Si terrà domenica 24 ottobre nella Chiesa di S. Urbino, a Bucchianico in occasione del 400° anniversario della fondazione del Monastero, del 40° della proclamazione di San Camillo De Lellis a Patrono della Regione Abruzzo, e del 30° a Patrono della Sanità militare, la prima esecuzione dell’Opera San Camillo De Lellis – Un santo vicino ai sofferenti, Oratorio sacro in tre parti per soli orchestra sinfonica, diretto da Ezio Monti, con testi e musiche di padre Carlo Colafranceschi, padre camilliano diplomato al Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma in Canto gregoriano e Composizione.

“L’Oratorio – spiega padre Carlo ai microfoni di Radio Padre Pio – descrive con il canto e l’orchestra , la vita di San Camillo ed è diviso in tre parti.

La prima parte racconta la nascita e l’infanzia di Camillo fino ad arrivare al giorno della sua conversione. Si tratto di una conversione lenta e sofferta. Infatti si racconta che Camillo come tutti i giovani era un ragazzo abbastanza vivace col vizio del gioco alle carte e ai dadi. Ciò che guadagnava lo perdeva regolarmente. Così il giovane, si trovò a mendicare a Manfredonia dinanzi alla chiesa dei cappuccini. I buoni frati lo presero come domestico e un giorno lo inviarono per uno scambio di doni al convento dei cappuccini di San Giovanni Rotondo, Giunto al convento di Santa Maria delle Grazie fu accolto dal Guardiano P. Angelo che da buon pastore, si rese conto della vita sbandata del giovane. Gli parlò cuore a cuore di Dio, della salvezza dell’anima, e lo esortò a cambiare vita. Camillo passò quella notte nella medesima cella che ospiterà per lunghi anni P. Pio. Il giorno successivo sul sentiero del ritorno verso Manfredonia, si convertì definitivamente. Aveva 25 anni. Era il 2 febbraio 1575. Quel giorno decise di farsi frate cappuccino.

La seconda parte segue dalla sua conversione fino al giorno della morte.
Tornato a Manfredonia, chiese ed ottenne di diventare cappuccino, ma una vecchia piaga al collo della gamba destra, col battere del saio si riaprì. Fu licenziato e tornò all’ospedale San Giacomo di Roma per curarsi. Due volte rientrò dai cappuccini e due volte la piaga si riaprì. Allora comprese che la sua strada era un’altra: quella di assistere gli infermi. Iniziò coinvolgendo alcuni compagni. In questa nuova impresa incontrò contrarietà e invidie che l’avvilirono e prostrarono profondamente. Ma un bel Crocifisso che teneva sempre con sé, prima nel sogno e poi nella realtà lo confortò e staccando le braccia dalla croce gli disse: Non temere pusillanime, continua, ché io t’aiuterò: perché quest’opera che hai iniziato non è tua ma mia. Confortato dalla visione non ebbe più dubbi. L’amore agli infermi lo distinse e lo fece conoscere a tutta Roma. Divenne sacerdote e fondò l’Ordine dei Ministri degli Infermi; sull’abito appose una fiammante croce rossa. Morì il 14 luglio 1614 a 64 anni d’età, benedicendo i suoi figli presenti e futuri.

La terza parte racconta la gloria del suo ministero.
Camillo fu colpito intensamente dall’espressione di Cristo: Qualsiasi cosa avrete fatto a uno di questi più piccoli, l’avrete fatta a me! Ero infermo e mi avete visitato. Egli, nel giorno del suo transito dalla terra al cielo, entra nel Regno preparato per lui secondo le parole del Maestro. Al suo ingresso in Cielo, i suoi cari poveri l’accolgono gioiosamente, facendogli festa. E’ adesso il momento dell’esultanza, della gioia, dei canti, tra gli angeli e tra i santi. Camillo è gloria della Chiesa, è un Santo che si aggiunge al numero degli eletti in cielo; è gloria dell’Abruzzo e fa grande la sua terra natale: terra forte e gentile che vanta i suoi cieli, i suoi monti e il suo mare
”.

Articoli correlati

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

Gli interpreti dell’Oratorio sono: Katia Ricciarelli (soprano), Miroslava Yordanova (mezzo soprano), Ivano Costantino (tenore), Maurizio Zanchetti (baritono). Il Coro Polifonico e l’Orchestra sono il Rome International Choire l’Orchestra Polifonica di Roma

Nina Serago

Nina Serago

Potrebbe interessarti anche:

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

by Stefano Campanella
29/06/2025
0

San Giovanni Rotondo, nel nome di Padre Pio, è diventata la capitale mondiale della pace per il Rotary International

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

by Stefano Campanella
28/05/2025
0

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo nei luoghi di Padre Pio

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

by Francesco Bosco
11/05/2025
0

Questa mattina, Papa Leone XIV, dopo la preghiera mariana del Regina Caeli, ha lanciato un appello di pace per i...

In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo

In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo

by Redazione
22/04/2025
0

  La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...

Essere operatori di pace è la vera vocazione pasquale del cristiano. L’omelia di Mons. Franco Moscone nella domenica di Pasqua

Essere operatori di pace è la vera vocazione pasquale del cristiano. L’omelia di Mons. Franco Moscone nella domenica di Pasqua

by Francesco Bosco
20/04/2025
0

Omelia Mons. Franco Moscone Domenica di Pasqua 2025: La Vittoria dell’Amore sulla Morte Domenica 20 aprile 2025, Mons. Franco Moscone,...

Il Volto mite di Gesù nella Via Crucis. La riflessione di Fr. Rinaldo Totaro

Il Volto mite di Gesù nella Via Crucis. La riflessione di Fr. Rinaldo Totaro

by Francesco Bosco
19/04/2025
0

Riflessione di Fra Rinaldo Totaro durante la Via Crucis del Venerdì Santo sul monte Castellano Nella mattinata del Venerdì Santo...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin