Con l’arrivo dell’inverno arriva puntuale anche l’emergenza freddo per la nostra pelle. Vento, pioggia e neve la rendono secca ed arrossata e allora è necessario correre ai ripari cercando di proteggerla.
“L’emergenza pelle non deve scattare solo d’estate, ma anche e soprattutto d’inverno – ha detto il dott. Gennaro Spera dermatologo del CNR di Roma – la parola d’ordine è idratazione, scegliendo una crema leggera ma efficace, tipo effetto barriera, la sera meglio optare per una crema ricca e nutriente per ripristinare il film idro-lipidico della pelle. Per le mani consiglio sempre l’utilizzo dei guanti e l’idratazione continua, possibilmente ogni volta che ci si lava. Sbagliato non idratare il corpo, anche se è coperto e quindi più protetto, ha poche ghiandole sebacee rispetto al viso, e di conseguenza si secca più facilmente. Per le labbra l’attenzione deve essere doppia, il consiglio è di tenere sempre il burro cacao a portata di mano”.
Inoltre il dott. Spera consiglia di fare attenzione agli ambienti troppo caldi e fumosi, e di curare l’alimentazione, prediligendo frutta e verdura di stagione.