Fino a domani la città di Genzano, vicino Roma, ospiterà il “Festival Internazionale dei cartoni d’animazione”. Giunto alla sua nona edizione, l’evento propone un ricco programma di eventi: proiezioni di cartoni, dibattiti e mostre.
Protagonista di quest’anno P.O.P, il supercammello della pace, un cartone animato ideato e realizzato da 16 ragazzi, israeliani e palestinesi.
“P.O.P significa Pace of Peace – ha precisato Roberto Davide Papini, tra gli ideatori del Festival e ospite di Radio Padre Pio – e rappresenta un cammello dai superpoteri che riesce, grazie alla magia, a trasformare le situazioni di guerra in pace. Con lui i carri armati diventano trattori e i soldati invece di indossare i giubbetti antiproiettile hanno dei giubbetti pieni di giochi e trucchi. I ragazzi che hanno creato questo cartone hanno voluto lanciare un messaggio di speranza ben preciso: basta con la guerra.”
Castelli animati 2004 si svolge con il contributo e il sostegno del Programma “Media Plus” dell’Unione Europea, del Ministero dei beni culturali (Direzione generale per il cinema), della Camera di commercio di Roma, della Regione Lazio, della Provincia di Roma.
Nato dalla collaborazione di Roberto Davide Papini e di Attilio Valenti, docente di Tecniche e storia del cinema d’animazione e prodotto da Castelli animati e dall’Ufficio per la pace a Gerusalemme del Comune di Roma, Pace of Peace può vantare la supervisione artistica di due importanti nomi dell’animazione mondiale: Giulio Gianini ed Emanuele Luzzati.
Il cartone Pace of Peace andrà in onda il prossimo gennaio su Rai 3.
Il Supercammello © Castelli animati