700 città, 1600 farmacie, 5.500 volontari. Questi alcuni numeri della quinta edizione della “Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco”.
Organizzata dal Banco Farmaceutico, l’iniziativa si svolgerà sabato 12 febbraio in oltre 66 province d’Italia con un unico scopo: raccogliere farmaci da donare alle oltre 240mila persone che nel nostro paese vivono al di sotto della soglia di povertà.
Entrando in una delle oltre 1600 farmacie che esporranno la locandina, i cittadini troveranno, oltre ai volontari della Compagnia delle Opere, che spiegheranno loro l’iniziativa, i farmacisti che consiglieranno il tipo di farmaco da donare.
Tra i farmaci che verranno raccolti: collirio, fermenti lattici, disinfettanti, farmaci per la febbre, per il raffreddore e per curare l’influenza.
Terminata la raccolta, i farmaci saranno distribuiti ai 500 enti assistenziali convenzionati con il Banco Farmaceutico in tutta Italia, che si occuperanno della consegna.
Grazie a questo concreto gesto solidale di migliaia di donatori, il Banco Farmaceutico ha potuto raccogliere in quattro anni oltre 300 mila medicinali per un valore di oltre un milione e mezzo di euro.