Torna Fiorincittà, il tradizionale appuntamento con la ricerca e la solidarietà che l’Aism, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, propone ogni anno in più di 2 mila piazze italiane.
Per la nona edizione di Fiorincittà due novità importanti: l’Aism quest’anno ha scelto come simbolo la gardenia, ed ha pensato di legare la manifestazione alla festa della donna. Nelle principali piazze italiane, sabato 5 e domenica 6 marzo le donne italiane troveranno ad attenderle una gardenia bianca: un nuovo simbolo delle donne unite per vincere la malattia. Infatti secondo dati recenti, la sclerosi multipla colpisce maggiormente le donne rispetto agli uomini.
200 mila le piante che saranno distribuite dai volontari Aism per aiutare la lotta alla sclerosi multipla.
Fino ad oggi l’Aism, attraverso i fondi raccolti è riuscita a finanziare l’attività di ricerca di oltre 350 tra medici, biologi e tecnici. 163 i progetti di ricerca sostenuti, 80 le borse di studio istituite e 5 i servizi centralizzati di importanza fondamentale per i ricercatori che lavorano per trovare una cura a questa malattia.