Un calendario di prestigio, secondo la tradizione, quello che l’Associazione Amani, che in Kiswahil significa “pace”, ha preparato per il 2006 e che intende celebrare i dieci anni della sua attività a favore delle popolazioni africane, soprattutto i bambini. Ai microfoni di Radio Padre Pio abbiamo ospitato Gian Marco Elia, Presidente dell’Associazione che ci ha illustrato il progetto il cui ricavato servirà per sostenere i progetti di Amani.
Giunto alla nona edizione, – ha dichiarato Gian Marco Elia – il calendario Amani presenta una serie di immagini scattate nel giugno 2005 a Nairobi, dove si trovano alcuni importanti progetti che l’associazione sostiene. Il calendario, intitolato “1996/2006 TenYears“. presenta tredici immagini panoramiche scattate dal fotografo Pino Ninfa, molto noto in Italia soprattutto nel campo musicale e in particolare nell’ambito della musica jazz. Il fotografo ha anche avuto la possibilità di venire in Kenya e di visitare i nostri progetti che da più di 10 anni portiamo avanti e che si sono sempre più sviluppati a favore di questi bambini che vanno aiutati a crescere. Ha scattato delle belle immagini in bianco e nero che ritraggono i bambini nel loro quotidiano e per le strade di Nairobi. Sfogliando il calendario sembra quasi che questi bambini ci guardino e nello stesso momento ci pongono delle domande come per dire: Noi siamo qui. Voi cosa fate per noi, ci date un opportunità oppure no? I bambini ci interrogano costantemente, sempre e ovunque nel mondo. Con queste immagini non vogliamo commuovere nessuno, ma semplicemente presentare un reportage per raccontare la verità e prestare voce a chi non ha voce. Quando i bambini hanno un’opportunità rifioriscono in fretta, anche quelli che vivono nella strada. Il calendario costa 10,00 euro e i suoi frutti andranno alle principali attività di Amani: le case di accoglienza per i bambini e le bambine di strada di Nairobi in Kenya, Kivuli e Casa di Anita; il Mthunzi Centre, un progetto per i bambini di strada di Lusaka in Zambia; un sostegno al popolo Nuba in Sudan.
Per info: www.amaniforafrica.org