martedì 8 Luglio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

3 dicembre: Giornata Europea dei Diritti delle Persone Disabili

Nina Serago by Nina Serago
20 anni ago
in News
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
3 dicembre: Giornata Europea dei Diritti delle Persone Disabili
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Il 3 dicembre Giornata Europea dei Diritti delle Persone Disabili, è l’occasione ancora una volta per sottolineare il valore che i disabili riconoscono alla vita, la loro dignità, al forza interiore e il ruolo attivo che svolgono all’intero della collettività. Ne abbiamo parlato con il dott. Lino Brundu, direttore dell’Associazione Atlha– Associazione Tempo libero Handicappati, la prima realtà in Italia ad occuparsi della ricerca e dello sviluppo, a livello terapeutico, del tempo libero dei giovani disabili.

 

Articoli correlati

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

“La mancanza di opportunità di socializzazione, divertimento, sport, come pure praticamente l’inesistenza di strutture adeguate a pianificare la vita futura di chi vive in stato di disabilità, sono solo alcuni degli aspetti più drammatici che una persona disabile ed i suoi familiari sono costretti a sopportare quotidianamente. Le persone disabili rappresentano circa il 10% della popolazione all’interno dell’Unione Europea. Troppo spesso esse non godono degli stessi diritti e delle stesse libertà, nel quotidiano, goduti dagli altri cittadini comunitari. Insieme possiamo far cambiare tali atteggiamenti e le leggi che ne ostacolano una giusta integrazione. Ecco perché la giornata del 3 dicembre resta uno di quegli appuntamenti in cui dobbiamo batterci affinché i pregiudizi, gli ostacoli e le barriere culturali vengano abbattute, per lasciare posto al diritto delle persone disabili di vivere la propria diversità a prescindere dalla propria condizione. La disabilità non è una malattia o un problema personale. Ecco perché dobbiamo impegnarci insieme a modificare questa cultura che penalizza coloro che, con molta superficialità, vengono visti, da lontano, soltanto come diversi“.

 

In questo contesto si inserisce l’iniziativa della rassegna d’Opere d’arte che darà voce alla solidarietà presso il centro dell’Ottagono in Galleria Vittorio Emanuele dal titolo: “A misura d’uomo” e che sarà inaugurata il 3 dicembre alle ore 11:30, alla presenza delle massime autorità e da Naomi Campbell, testimonial dell’Associazione.

 

“A misura d’uomo – continua il dott. brundu – vuol dare una lettura della quotidianità con lo sguardo di chi è spesso non è considerato una parte importante della nostra società, e a torto, considerati incapaci di vedere e sentire con obbiettività. E’ un percorso originale, che trae impulso attraverso l’esposizione di opere fotografiche che raccontano il vissuto, le immagini e le sensazioni di chi convive con la disabilità un’esistenza carica di difficoltà e rinunce, ma anche esaltarne il coraggio, la speranza e la voglia di vivere. Una rappresentazione per affrontare e abbattere i pregiudizi che influenzano le diversità e sicuramente lo spettatore sarà indirizzato a interrogarsi. La direzione artistica della rassegna d’Opere è stata curata eccezionalmente da Alberto Bonari. L’intenzione è quella di trasmettere un importante messaggio di solidarietà e sensibilità, rivolgendosi a tutti i cittadini Europei“.

 

Nina Serago

Nina Serago

Potrebbe interessarti anche:

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

by Stefano Campanella
29/06/2025
0

San Giovanni Rotondo, nel nome di Padre Pio, è diventata la capitale mondiale della pace per il Rotary International

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

by Stefano Campanella
28/05/2025
0

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo nei luoghi di Padre Pio

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

by Francesco Bosco
11/05/2025
0

Questa mattina, Papa Leone XIV, dopo la preghiera mariana del Regina Caeli, ha lanciato un appello di pace per i...

In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo

In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo

by Redazione
22/04/2025
0

  La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...

Essere operatori di pace è la vera vocazione pasquale del cristiano. L’omelia di Mons. Franco Moscone nella domenica di Pasqua

Essere operatori di pace è la vera vocazione pasquale del cristiano. L’omelia di Mons. Franco Moscone nella domenica di Pasqua

by Francesco Bosco
20/04/2025
0

Omelia Mons. Franco Moscone Domenica di Pasqua 2025: La Vittoria dell’Amore sulla Morte Domenica 20 aprile 2025, Mons. Franco Moscone,...

Il Volto mite di Gesù nella Via Crucis. La riflessione di Fr. Rinaldo Totaro

Il Volto mite di Gesù nella Via Crucis. La riflessione di Fr. Rinaldo Totaro

by Francesco Bosco
19/04/2025
0

Riflessione di Fra Rinaldo Totaro durante la Via Crucis del Venerdì Santo sul monte Castellano Nella mattinata del Venerdì Santo...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin