I sindacati pensionati di Cgil, Cisl e Uil hanno chiuso la campagna di raccolta firme per la proposta di legge a sostegno dei non autosufficienti. Martedì prossimo, 17 gennaio, saranno consegnati in Parlamento i documenti con le 50mila firme previste per le leggi d’iniziativa popolare.
“In realtà -ha dichiarato a Radio Padre Pio Antonio Uda, segretario Fnp-Cisl- Già solo il nostro sindacato ha raccolto più di 250mila firme! Una performance generosa, una scelta consapevole, perché la situazione dei non autosufficienti, specialmente anziani, costituisce da tempo una grave emergenza sociale. Il contesto generale vede il 15 per cento delle famiglie di pensionati sotto la soglia di povertà: solo il 7,8 per cento del totale raggiunge un importo compreso tra i 750 e i mille euro mensili, per la stragrande maggioranza degli altri il reddito è inferiore. In questo quadro, i dati sulla disabilità ci danno due indicazioni importanti: molti dei non autosufficienti sono anziani, e oltre la metà di questa fascia (circa 4 milioni di persone), può contare solo su se stesso o sull’aiuto del coniuge”.
San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International
San Giovanni Rotondo, nel nome di Padre Pio, è diventata la capitale mondiale della pace per il Rotary International