L’Associazione “Diritti e Libertà” di Genova da 23 anni tutela e assiste le famiglie dei carcerati : “le nuove povertà della porta accanto”. Ai microfoni di Radio Padre Pio abbiamo ospitato Alberto De Barbieri, Collaboratore della Presidenza.
“Si tratta di una importante iniziativa sociale caritativa per sostenere, promuovere e tutelare i diritti delle famiglie di chi è in carcere. La motivazione della fondazione dell’Associazione deriva dalla reale constatazione che la maggior parte dei congiunti dei cittadini detenuti versa in uno stato di grande disagio socio economico. Il luogo comune è quello di considerare come unica vittima la persona offesa dal reato, ma non è così. Le vittime in realtà sono due. Colui che commette un reato ai danni di qualcuno non lo procura solo a quella determinata persona e famiglia, ma direttamente o indirettamente anche ai propri famigliari. Certamente è un dovere morale avere tutta la sensibilità e attenzione possibili per le parti lese, ma averne anche per i famigliari delle persone in carcere. Sappiamo che il carcere indebolisce gravemente il nucleo della famiglia e a soffrirne di più sono le parti più fragili quali i figli (specie se piccoli o adolescenti), le mogli, i genitori spesso anziani e malati impreparati ad affrontare un così traumatico cambiamento di vita. Diritti e Libertà opera su tutto il territorio nazionale in collaborazione con molti Ordini Religiosi e Gruppi di Solidarietà Laici e importanti Associazioni Cristiane. La finalità è quella di portare luce, pace e speranza nel buio della disperazione. Molti Soci e Sostenitori di Diritti e Libertà che appartengono a categorie professionali (avvocati, farmacisti, insegnanti, medici, etc…, persone comuni, religiosi e laici) oltre a contribuire economicamente mettono a disposizione gratuitamente la loro professionalità. L’Associazione aiuta queste famiglie di tutta Italia a trovare un lavoro, una casa garantendo per loro e perciò esprime gratitudine ai suoi sostenitori, poiché è grazie a loro che riesce a soddisfare i bisogni di tante persone”.
Per info: tel. 010. 2466042